Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Wes_StudiWes Studi - Wikipedia

    Wesley Studi ( Tahlequah, 17 dicembre 1947) è un attore statunitense . Indice. 1 Biografia. 2 Filmografia parziale. 2.1 Cinema. 2.2 Televisione. 3 Doppiatori italiani. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia. Nato da una famiglia di etnia cherokee, Studi è cresciuto parlando solamente la lingua cherokee fino alle scuole elementari.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Wes_StudiWes Studi - Wikipedia

    Wesley Studi (Cherokee: ᏪᏌ ᏍᏚᏗ; born December 17, 1947) is a Native American (Cherokee Nation) actor and film producer. He has garnered critical acclaim and awards throughout his career, particularly for his portrayal of Native Americans in film.

  3. Wes Studi è un attore statunitense, è nato il 17 dicembre 1947 a Nofire Hollow, Oklahoma (USA). Wes Studi ha oggi 76 anni ed è del segno zodiacale Sagittario.

    • December 17, 1947
  4. Wesley Studi, conosciuto come Wes Studi, è un attore statunitense nato e cresciuto in una famiglia Cherokee. Fino all’adolescenza, Studi parla solo lingua Cherokee. Nel 1967, viene arruolato nell’esercito USA e partecipa alla guerra in Vietnam.

    • Male
  5. Wes Studi è entrato nel mondo del cinema in età tardiva. L’attore nativo-americano, 70 anni, un Cherokee dell’Oklahoma, apparve nel suo primo film fino a non prima dei 40 anni. Ma da allora il carismatico interprete, veterano della guerra del Vietnam ed ex allevatore, ha incantato il pubblico con i suoi ritratti di guerrieri indiani d ...

  6. 17 ago 2020 · Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Wes Studi, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

  7. www.imdb.com › name › nm0836071Wes Studi - IMDb

    Wes Studi. Actor: The Last of the Mohicans. From small-town Oklahoma native to internationally acclaimed actor and musician, Wes Studi credits his passion and multi-faceted background for his powerful character portrayals that forever changed a Hollywood stereotype.