Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Marsigliese (in francese: La Marseillaise /la maʁsɛˈjɛz/) o Chant de guerre pour l'Armée du Rhin (/ʃɑ̃ də ɡɛʁ puʁ laʁˈme dy ʁɛ̃/, «Canto di guerra per l'Armata del Reno») è il canto rivoluzionario adottato per la prima volta nel 1795 e poi di nuovo dal 1879 come inno nazionale francese.

  2. 27 giu 2013 · La musica più famosa di Francia è infatti stata scritta dal compositore piemontese Giovanni Battista Viotti (1755-1824) nel 1781, ben prima che a Parigi gli animi si scaldassero e Luigi...

  3. 15 apr 2019 · Scopri come è nato l'inno nazionale francese, composto da Rouget de Lisle nel 1792 durante la Rivoluzione. Leggi il testo originale e la traduzione in italiano della Marsigliese.

  4. 19 nov 2015 · La melodia della Marsigliese – e questo farà svenire dal dolore metà della popolazione d’Oltralpe – è stata creata da Giovanni Battista Viotti, musicista di corte a Parigi.

  5. 25 apr 2013 · Scopri chi ha scritto la Marsigliese, l’inno nazionale francese, e come è nata questa marcia militare rivoluzionaria. Leggi il testo, il significato e le curiosità di questo simbolo della Francia.

  6. 19 nov 2018 · Chi lo ha scritto? Il testo e la musica furono scritti dallufficiale Joseph Rouget de Lisle (1760-1836), che si apprestava ad affrontare le truppe austro-prussiane. Inizialmente però il titolo era Canto di guerra per l’armata del Reno. Perché la Marsigliese si chiama così?

  7. 12 dic 2022 · La musica del famosissimo e apprezzato inno francese sarebbe stata scritta nel 1781 dall’italiano Giovanni Battista Viotti, musico di corte a Parigi. , Claude Joseph Rouget de Lisle, avrebbe dunque composto solo il testo. Allons enfants de la Patrie … e via così cantando a voce tirata.