Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia di Parigi risale a 2.000 anni fa e la storia della capitale della Francia è strettamente connessa con quella dello stato francese stesso. Furono i Capetingi a stabilire a Parigi la capitale dei propri domini. Indice. 1 Toponomastica della città. 2 Preistoria. 3 I celti e la conquista romana. 4 I romani. 5 Il Medioevo. 5.1 I Merovingi.

  2. Le origini: da Lutetia Parisiorum a Parigi. Per ritrovare le origini di questa meravigliosa città, dobbiamo fare un salto nel passato fino alla Preistoria. Alcuni scavi effettuati nel XIX secolo a Parigi, precisamente nel quartiere di Bercy, hanno infatti portato alla luce alcuni ritrovamenti risalenti al Neolitico.

    • come è nata parigi1
    • come è nata parigi2
    • come è nata parigi3
    • come è nata parigi4
    • come è nata parigi5
  3. it.wikipedia.org › wiki › ParigiParigi - Wikipedia

    A Parigi sono o sono state presenti diverse squadre di football americano; attualmente la città è rappresentata dai Mousquetaires de Paris (nati per fusioni successive tra i Paris Jets, gli Sphinx du Plessis-Robinson e i Castors de Paris), che possono vantare un totale di 7 Caschi di Diamante (1 come Jets, 4 come Castors e 2 come Mousquetaires) e una coppa di Francia (come Castors).

  4. Domanda: Come è nata la città di Parigi? La città di Parigi ha una storia antica che risale al III secolo a.C. La sua origine è legata alle tribù celtiche che abitavano la regione. Fu fondata da una tribù di galli, una popolazione di origine celtica che si insediò sulle rive del fiume Senna.

  5. Info generali. Storia di Parigi. La storia di Parigi ebbe inizio nel 259 a.C., quando la tribù celta dei Parisi si stanziò nella zona, lungo la riva destra del fiume Senna. Prime tappe.

  6. Parigi è una delle città più antiche d'Europa e la sua origine risale a molti secoli fa. La città è nata come un piccolo insediamento gallico intorno al III secolo a.C. Successivamente, è stata conquistata dai Romani e divenne nota come Lutetia. Nel corso dei secoli, Parigi è cresciuta e si è trasformata in una città importante ...

  7. Nella seconda metà del sec. XIX e soprattutto durante il Secondo Impero, è nata la Parigi contemporanea, in seguito ai grandi lavori cui è legato il nome di G.-E. Haussmann, prefetto del dipartimento della Senna sotto Napoleone III, dal 1853 al 1870.