Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In breve, per scrivere “chilometri quadrati” su Word basta utilizzare l’abbreviazione km², inserire il simbolo del quadrato tramite la funzione “Inserisci simbolo” o la combinazione di tasti “Ctrl + Maiusc + =”, e utilizzare il tag per evidenziare la scrittura all’interno del testo.

  2. Il chilometro quadrato (il cui simbolo è km² e che è spesso erroneamente abbreviato con kmq) è un'unità di misura di superficie ed è per definizione l'area racchiusa da un quadrato di lato pari a un chilometro.

  3. 11 ott 2023 · Il km quadrato, indicato col simbolo km 2, è una misura di superficie del Sistema Internazionale definita come l'area di un quadrato avente il lato lungo 1 chilometro. km quadrato. Poiché l'area di un quadrato si ottiene moltiplicando la misura del lato per se stessa. Area quadrato = lato·lato.

    • Indice
    • Come Elevare A Potenza Sulla Tastiera Del Computer
    • Come Elevare A Potenza Sulla Tastiera Di Smartphone E Tablet
    • Come Elevare A Potenza Sulla Calcolatrice

    Se sei interessato a scoprire come digitare espressioni esponenziali usando la tastiera del computer, devi sapere che esistono diversi metodi per eseguire quest’operazione: te ne parlerò in dettaglio nei prossimi paragrafi.

    E su smartphone e tablet? Niente paura: digitare espressioni in notazione esponenziale è altrettanto semplice. Di seguito ti spiego come agire sia su Android che su iPhone e iPad.

    Quasi tutte le calcolatrici che prevedono funzionalità diverse dalle operazioni matematiche di base (addizione, sottrazione, prodotto, frazione e, in alcuni casi, percentuale), siano esse fisiche o virtuali, prevedono la presenza di uno o più tasti dedicati all’elevazione a potenza. Per farti un esempio, il tasto denotato dal simbolo x2 consente di...

  4. Un chilometro quadrato, spesso abbreviato come km², è un'unità di misura di superficie nel sistema metrico. È definito come l'area di un quadrato con lati lunghi un chilometro. Ciò significa che un chilometro quadrato è uguale a 1.000 metri per 1.000 metri, o 1.000.000 metri quadrati.

  5. In linea generale, se devi scrivere una potenza, puoi anche utilizzare il simbolo ^ (accento circonflesso). Quest’ultimo indica che il testo o i numeri inseriti alla sua destra corrispondono a un indice in apice. Ad esempio, se vuoi scrivere 5 elevato a 2, dovrai digitare 5 2.

  6. I, par. 153) dice che nelle sigle di nomi che presentano come primo elemento il formante kilo-la kè corretta (kg, km, kl, kw); viceversa, in forma piena «è preferibile ricorrere alla grafia italianizzata» (chilogrammo, chilometro, chilolitro, chilowatt).