Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 19 dicembre 2014 la Conferenza Metropolitana ha approvato lo Statuto della Città metropolitana di Genova. Lo Statuto stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione dell'ente, ivi comprese le attribuzioni degli organi nonché l'articolazione delle loro competenze.

    • Statuto

      La Città metropolitana di Genova è ente territoriale di area...

    • La Città Metropolitana

      La Città metropolitana di Genova è un ente territoriale di...

  2. Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

  3. 19 dic 2014 · La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

  4. dati.cittametropolitana.genova.it › sites › defaultStatuto

    La Città metropolitana di Genova è ente territoriale di area vasta dotato di autonomia normativa, amministrativa e finanziaria secondo i princìpi fissati dalla Costituzione, dalle leggi e dallo Statuto.

  5. Tra i 14 siti web delle Città Metropolitane italiane, quello della Città Metropolitana di Genova sale sul podio, distinguendosi per trasparenza e completezza di informazione ai cittadini sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.

  6. 16 gen 2023 · La Città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”) che ha dettato nuove disposizioni in materia di Città metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni di Comuni.

  7. La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge "Delrio", n. 56 del 2014. Sostituisce a partire dal 1º gennaio 2015 la Provincia di Genova.