Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Anno_zeroAnno zero - Wikipedia

    La locuzione anno zero è usata in cronologia per indicare l'inizio di un' era, sebbene il numero zero non venga solitamente usato esplicitamente per indicare un anno in un sistema cronologico. È usata, in senso generale, come sinonimo di inizio o nuovo inizio, come per esempio nei titoli dei film Germania anno zero di Roberto Rossellini oppure n...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Anno_DominiAnno Domini - Wikipedia

    Nella numerazione degli anni dalla nascita di Cristo, naturalmente non esiste l'anno zero, perciò si passa direttamente dall'1 a.C. all'1 d.C. Così, il gennaio dell'anno 1 segna l'inizio del primo anno, del primo decennio, del primo secolo , del primo millennio , che finiscono rispettivamente il 31 dicembre dell'anno 1, dell ...

  3. 28 giu 2002 · Dionigi propose di abbandonare l’era di Diocleziano contando gli anni dalla nascita di Gesù, da lui fissata, con un errore di qualche anno, al 25 dicembre dell’anno 753 dalla fondazione di Roma. L'anno zero non esiste. Nell’uso corrente, per il conteggio degli anni precedenti, si salta dall’anno 1 dopo Cristo all’anno 1 ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › AnnoZeroAnnozero - Wikipedia

    «Comunque la pensiate, bentrovati. Ma questa era soltanto l'anteprima. Annozero può cominciare.» Annozero è stato un programma televisivo di approfondimento politico di Rai 2 condotto in prima serata da Michele Santoro e trasmesso dal 14 settembre 2006 al 28 giugno 2011. È stato il primo programma che la Rai ha affidato a ...

  5. www.homolaicus.com › scienza › calendarioAnno Zero e numero Zero

    Lo zero come numero entrò nella cultura occidentale intorno all'anno Mille, quando Gerberto di Aurillac usò per primo in Europa i numeri arabi; ma solo con la pubblicazione del Liber Abaci di Leonardo Fibonacci all'inizio del 1200, l'uso dei numeri arabi cominciò a diffondersi; e le resistenze non furono piccole se ancora alla fine del '400 il sindaco di Francoforte proibiva ai suoi ...

  6. Ideata e diretta dal maestro Roberto Rossellini, Germania anno zero è una pellicola unica nella storia del cinema italiano e mondiale, caratterizzata dalla novità registica e compositiva assolutamente inedita nel periodo precedente il secondo conflitto mondiale.

  7. 1. Primo numero naturale dopo lo zero (in cifre arabe 1, in numeri romani I); è il mese (cioè del giorno 1); essere dell’uno (cioè nato nell’ anno 2001, 1901, ecc.). Indicando iperb. somiglianza o uguaglianza: è un. CATEGORIE.

  1. Le persone cercano anche