Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli svantaggi e gli effetti collaterali del cortisone. Artrite e dolori articolari, dermatiti, malattie infiammatorie intestinali, epatite, asma e rinite: le indicazioni terapeutiche del...

  2. 31 dic 2023 · Tra i più comuni ci sono l’aumento dell’appetito, la ritenzione idrica, l’insonnia e l’alterazione dell’umore. Altri effetti collaterali possono includere aumento della pressione sanguigna, aumento della glicemia, aumento del rischio di infezioni e alterazioni del ciclo mestruale nelle donne.

  3. 29 gen 2019 · Effetti collaterali del cortisone: abbassa le difese immunitarie; Iperglicemia e osteoporosi; Aumento di peso tra gli effetti collaterali del cortisone; Disturbi...

  4. www.humanitas.it › principi-attivi › antinfiammatoriCortisone - Humanitas

    Fra gli i possibili effetti collaterali del cortisone sono inclusi: insonnia. capogiri o sensazione di avere la testa leggera. mal di testa. aumento dell'appetito. aumento della sudorazione. difficoltà digestive. nervosismo. È bene contattare subito un medico in caso dei seguenti effetti collaterali: rash. orticaria. prurito.

  5. 31 dic 2023 · Effetti a Lungo Termine dell’Uso del Cortisone. L’uso a lungo termine di cortisone può portare a una serie di effetti collaterali, tra cui osteoporosi, cataratta, ulcere allo stomaco, alterazioni dell’umore e sindrome di Cushing, una condizione caratterizzata da un eccesso di cortisolo nel sangue.

  6. Corticosteroidi: Uso ed effetti collaterali. I corticosteroidi sono i più potenti farmaci disponibili per ridurre le infiammazioni nell’organismo. Sono utili in ogni situazione in cui si verifichi un’infiammazione, come l’artrite reumatoide e le altre malattie del tessuto connettivo, la sclerosi multipla e in casi di urgenza come l ...

  1. Le persone cercano anche