Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jacob Ludwig Karl Grimm (Hanau, 4 gennaio 1785 – Berlino, 20 settembre 1863) e Wilhelm Karl Grimm (Hanau, 24 febbraio 1786 – Berlino, 16 dicembre 1859), meglio noti come fratelli Grimm, furono due linguisti e filologi tedeschi, ricordati come "promotori" della germanistica.

  2. Jacob Ludwig Karl Grimm (Hanau, 4 gennaio 1785 – Berlino, 20 settembre 1863) e Wilhelm Karl Grimm (Hanau, 24 febbraio 1786 – Berlino, 16 dicembre 1859), meglio noti come fratelli Grimm, furono due linguisti e filologi tedeschi, ricordati come “promotori” della germanistica.

  3. I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, entrambi nati nella seconda metà del Settecento, sono i più famosi scrittori di fiabe della cultura europea, sebbene non siano autori per bambini.

  4. Le fiabe del focolare, meglio conosciute come Fiabe, è un'antologia di fiabe raccolte dai fratelli Grimm in due volumi per la prima volta nel 1812 e nel 1815, in seguito espansa nelle edizioni successive.

  5. Le tre filatrici. C'era una volta una ragazza pigra che non voleva filare; la madre poteva dire qualunque cosa, ma non riusciva a persuaderla. Un giorno la madre andò in collera e le scappò la pazienza, cosicché‚ la picchiò, ed ella incominciò a piangere forte.

  6. 10 lug 2018 · I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm sono i più famosi scrittori di fiabe della cultura europea, sebbene non siano autori per bambini; erano infatti due studiosi della lingua e della cultura tedesca, anche se sono state proprio le fiabe a dar loro la fama.

  7. Tutte le fiabe dei fratelli Grimm. grimmstories.com | pagina iniziale. Il lupo e i sette caprettini. C'era una volta una vecchia capra, che aveva sette caprettini, e li amava come una mamma ama i suoi bimbi.

  1. Le persone cercano anche