Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: palazzo pitti firenze
  2. Il biglietto di ingresso al museo include anche la visita alla Galleria Palatina. Le sale delle collezioni dei Medici ti attendono, impreziosite da stucchi, sete e arredi.

  3. Prenota in anticipo e acquista i biglietti per Palazzo Pitti dal tuo smartphone. Risparmia fino al 10% su offerte combinate. Prenota attrazioni e attività con Tiqets.

  4. Reserve tickets for your visit. Skip the line. E-voucher accepted. Buy now.

  5. Quick & Easy Purchase Process! Full Refund Available up to 24 Hours Before Your Date. Full Refund if You Cancel at least 24 Hours in Advance. Book Now. Do More with Viator.

Risultati di ricerca

  1. Una reggia per tre dinastie, ospita oggi la Galleria Palatina, la Galleria d'Arte Moderna, il Tesoro dei Granduchi e il Museo della Moda e del Costume.

    • Storia
    • Descrizione
    • Giardino Di Boboli
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    I Pitti e la costruzione

    All'epoca in cui venne costruito, Palazzo Pitti era la residenza più grande e sfarzosa di Firenze. Luca Pitti era rivale della famiglia dei Medici e desiderava una residenza più appariscente di quella appena eretta da Michelozzo per Cosimo il Vecchio, sebbene non riuscì poi a concluderla a causa del tracollo politico ed economico, complice anche l'enorme debito contratto. La tradizione tramandata da Giorgio Vasari (priva però di altri riscontri) vuole che i Pitti si rivolgessero, intorno al 1...

    I Medici, granduchi di Toscana

    In seguito le sorti della famiglia non si risollevarono e nel 1549-1550 Buonaccorso Pitti vendette il palazzo a Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I de' Medici e figlia del viceré di Napoli, la quale riteneva l'Oltrarno più salubre rispetto all'affollato centro cittadino sulla sponda nord. Essa infatti soffriva di emorragie polmonari, poiché aveva contratto la tubercolosie anche i suoi figli erano cagionevoli di salute, tanto che due le erano già morti in fasce. Inoltre, essendo abituata al...

    I Lorena, Napoleone ed i Savoia

    Francesco I di Lorena non amava Firenze e non prese mai residenza nella città, mentre suo figlio Pietro Leopoldofu il primo granduca che si dedicò al governo della Toscana, tra l'altro con grandi opere di riforma che ammodernarono notevolmente la città e lo stato. Ai primi dell'Ottocento il palazzo fu usato anche da Napoleone Bonaparte come residenza per il suo passaggio in città durante il suo governo dell'Italia. Successivamente, col ritorno dei Lorena, furono eseguiti diversi ampliamenti,...

    Facciata e cortile

    Originariamente, Palazzo Pitti aveva sette finestre sia al primo sia al secondo piano e consentiva l'entrata non da uno ma da tre portoni (tra i quali quelli laterali furono convertiti in finestre "inginocchiate" durante la ristrutturazione di Ammannati). La facciata è composta secondo un modulo fisso, che ricorre nell'ampiezza delle aperture e nella distanza fra esse; moltiplicato per due dà l'altezza delle aperture e per quattro l'altezza dei piani. Una novità fu la presenza di una piazza a...

    Galleria Palatina

    La Galleria Palatina si trova al piano nobile nel braccio sinistro del palazzo, dove si trovano alcune delle sale più belle dell'intero complesso. Dopo il maestoso scalone dell'Ammannati, si arriva alle sale che venivano per lo più usate dal Granduca, sia per la residenza privata, sia per le udienze pubbliche. Il percorso espositivo inizia nel vestibolo e prosegue con alcune sale dedicate alla scultura (interessanti i busti dei granduchi, soprattutto di Cosimo I ritratto come un imperatore ro...

    Appartamenti monumentali

    Gli Appartamenti monumentali sono un complesso museale costituito dalle 14 sale degli Appartamenti Reali e dalle 6 sale dell'Appartamento degli Arazzi, che si estendono al primo piano del palazzo rispettivamente nella parte centrale e laterale meridionale del corpo di fabbrica principale e nell'ala laterale meridionale posteriore del complesso architettonico. L'insieme di queste 14 stanze fu usato dalla famiglia Medici e dai successori durante i secoli nei quali qui risiedeva il Granduca dell...

    Il Giardino di Boboli è oggi un parco storico della città di Firenze. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia. Il giardino, che accoglie ogni anno oltre 800.000 visitatori, è uno dei più importanti esempi di giardino all'italianaal mond...

    Bertelli S e Pasta R (a cura di), Vivere a Pitti : una reggia dai Medici ai Savoia, Firenze, L. S. Olschki, 2003.
    Capretti F (a cura di), Palazzo Pitti : la casa del Principe, Firenze, Skira, 2013.
    Chiarini M (a cura di), Palazzo Pitti. L'arte e la storia, Firenze, Nardini, 2000.
    Contini A e Gori O, Dentro la reggia. Palazzo Pitti e Boboli nel Settecento, Firenze, Edifir, 2004.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Palazzo Pitti
    Wikibooks contiene testi o manuali sulla disposizione fonica dell'organo a canne della cappella palatina
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Pitti
    (EN) Sito ufficiale, su polomuseale.firenze.it.
    (EN) Pitti Palace, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Palazzo Pitti, su Structurae.
  2. Single ticket for all Palazzo Pitti collections: Palatine Gallery, Gallery of Modern Art, Museum of Costume and Fashion, Treasury of the Grand Dukes, Museum of Russian Icons and Paltine Chapel. Details and timetable Promo and discounts

    • palazzo pitti firenze1
    • palazzo pitti firenze2
    • palazzo pitti firenze3
    • palazzo pitti firenze4
    • palazzo pitti firenze5
  3. Tutto quello che c'è da sapere su Palazzo Pitti a Firenze... Storia, descrizione, orari di apertura, prezzi e biglietti dei musei ospitati al suo interno.

    • palazzo pitti firenze1
    • palazzo pitti firenze2
    • palazzo pitti firenze3
    • palazzo pitti firenze4
    • palazzo pitti firenze5
  4. Palazzo Pitti ospita un'importante collezione di dipinti, sculture, porcellane, argenti e preziosi costumi. Opere di Raffello, Tiziano e Caravaggio. Tutt'intorno il bellissimo Giardino di Boboli.

  5. Vuoi visitare Palazzo Pitti? Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo. Le collezioni di pittura dei Medici a Palazzo Pitti: uno scrigno esuberante di cornici, arredi, stucchi, sete e cieli barocchi.

  6. The Palazzo Pitti (Italian: [paˈlattso ˈpitti]), in English sometimes called the Pitti Palace, is a vast, mainly Renaissance, palace in Florence, Italy. It is situated on the south side of the River Arno, a short distance from the Ponte Vecchio.

  1. Annunci

    relativi a: palazzo pitti firenze
  1. Le persone cercano anche