Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: venere di botticelli
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. La Nascita di Venere è un dipinto a tempera su tela di lino di Sandro Botticelli. Realizzata per la villa medicea di Castello, l'opera è attualmente conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Opera iconica del Rinascimento italiano, spesso assunta come simbolo della stessa Firenze e della sua arte, faceva forse anticamente ...

  2. 8 feb 2020 · Botticelli, Nascita di Venere, 1482-85. Particolare con il busto di Venere. A ben vedere, nell’opera manca una reale struttura prospettica: Botticelli sembra rinunciare alla costruzione di uno spazio capace di contenere, ordinare e coordinare oggetti e personaggi; né utilizza lo scorcio, le cui deformazioni ottiche avrebbero ...

  3. 1 giorno fa · Nascita di Venere di Sandro Botticelli: analisi e descrizione del dipinto e dei suoi personaggi. Committente, data di esecuzione, significato e dove vederlo.

  4. La Nascita di Venere è senza dubbio una delle opere d’arte più famose ed amate del mondo. Dipinta da Sandro Botticelli tra il 1482 e il 1485, è diventata un simbolo della pittura del 400 italiano, così densa di significati allegorici e richiami all’antichità. Il tema deriva dalla letteratura latina ed esattamente dalle Metamorfosi di ...

  5. 15 nov 2017 · La Nascita di Venere di Sandro Botticelli esposta alla Galleria degli Uffizi di Firenze rappresenta un ideale di bellezza elegante e raffinato. Sandro Botticelli, Nascita di Venere, tra il 1476 e il 1487, tempera su tela, 172,5 x 278,5 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi. Indice. Descrizione; Storia; Analisi

  6. 5 mar 2016 · La “Nascita di Venere” (1482-1485, opera spesso indicata anche come “Venere di Botticelli“) è un dipinto a tempera su tela di lino (172 cm × 278 cm) esposto agli Uffizi di Firenze. Per bellezza, intensità, poesia e notorietà, è di fatto un’opera simbolo per lintera epoca del Rinascimento .

  7. La nascita di Venere - Museo Eidos. guarda video in LIS. Autore. Sandro Botticelli (Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi - Firenze 1445 - 1510) Datazione. 1482-85 circa. Collocazione. Galleria degli Uffizi, Firenze. Tecnica e dimensioni. Tempera su tela di lino, cm. 172 x 278. Committenza. Corte medicea. Provenienza. Villa medicea di Castello.

  1. Annuncio

    relativo a: venere di botticelli
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

  1. Ricerche correlate a "venere di botticelli"

    primavera di botticelli