Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.alifond.itALIFOND

    5 giu 2000 · ALIFOND Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell'industria alimentare e dei settori affini Viale Pasteur 66 00144 ROMA Tel. 06 54220135 dal lunedì al venerdì, h. 09:30-12:30 E-mail: alifond@alifond.it Pec: alifond@pec.it Gli Uffici del Fondo non sono aperti al pubblico codice fiscale: 96366690582 Autorizzazione COVIP del ...

  2. www.alifond.it › indexALIFOND

    5 giu 2000 · Aderire ad Alifond. Costruirsi nel tempo la sicurezza economica per il proprio futuro. Usufruire del contributo aziendale pari all'1,20% della retribuzione utile ai fini del TFR, da destinare ad ALIFOND. Investire in modo redditizio il proprio TFR. Poter beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per legge.

  3. 29 mar 2024 · Alifond Dinamico (Fondo Pensione Alifond) Prezzo di Alifond Dinamico, Rating e Analisi Morningstar, performance a breve e lungo termine e grafici.

    • Chi può Aderire
    • Come Funziona
    • La Prestazione Pensionistica: Ammontare E LIQUIDAZIONE
    • I Versamenti
    • Vincoli Temporali
    • Cosa Succede Se IL Lavoratore Cambia Azienda O muore?
    • L’Investimento
    • Costi Di Ingresso E Spese Di Mantenimento
    • I Vantaggi Della Pensione Complementare
    • IL Trattamento Fiscale

    L’adesione ad Alifond è volontaria ed è rivolta, nello specifico, a: 1. Tutti ilavoratori dipendenti dell’industria alimentare, appartenenti ai settori il cui rapporto di lavoro è disciplinato dagli accordi collettivi di istituzione del fondo; 2. Ai lavoratori dei “settori affini”, a seguito di appositi accordi stipulati dalle relative associazioni...

    L’adesione ad Alifond comporta l’apertura di un conto pensionistico individuale, distinto da quello degli altri aderenti, nel quale sono raccolti i contributi versati periodicamente dall’aderente e dal suo datore di lavoro. Durante la fase di accumulo del capitale, il fondo investe le somme versate periodicamente in strumenti finanziari, ricorrendo...

    L’ammontare della prestazione finale può dipendere da molti fattori: 1. L’importo dei versamenti; 2. Gli anni di adesione ad Alifond; 3. I rendimenti realizzati; 4. L’aspettativa di vita in funzione di età e sesso. Chiaramente, maggiore è il tempo di permanenza nel fondo, maggiore è la probabilità di maturare una posizione più alta. Indipendentemen...

    I versamenti sono un aspetto fondamentale nella previdenza complementare. Più versi e più ottieni in ritorno. È possibile alimentare il fondo pensione in 3 modi: 1. Con il contributo mensile a carico dell’azienda, cioè del datore di lavoro; 2. Con uncontributo a tuo carico,di importo e frequenza a scelta; 3. Con ilflusso di TFR (il trattamento di f...

    La permanenza nel fondo è naturalmente regolata dal contratto. Il vincolo più importante è quello che stabilisce, come requisito necessario, il raggiungimento dell’età pensionabile. Prima di quel momento non è possibile ritirare la prestazione pensionistica. Tuttavia, il regolamento del fondo ammette la liquidazione anticipatain condizioni eccezion...

    Meglio chiarire quali sono gli scenari possibili in caso di cambiamento di lavoro e di decesso. Se il lavoratore si trasferisce in un’altra azienda del settore alimentare, può proseguire semplicemente il proprio accantonamento. Se si trasferisce presso un’azienda di un altro settore, può trasferire la sua posizione pensionistica presso il fondo pen...

    Occupiamoci brevemente di chiarire come Alifond investe i soldi degli aderenti. Devi sapere che Alifond è diviso in 3 comparti di investimento.Ogni aderente può scegliere liberamente il comparto che preferisce, comprando delle quote di partecipazione. Il valore della quota è indicato mensilmente sul sito di Alifond, ed è calcolato dividendo il capi...

    Arriviamo alla parte più importante: i costi. Le spese che dovrai sostenere, per tutta la durata della tua permanenza nel fondo pensione, comporteranno inevitabilmente la diminuzione della tua rendita futura. Le spese e i caricamenti consistono in: 1. Zero spese di adesione; 2. 24€ prelevati dal primo versamento di ciascun anno, e in mancanza di ve...

    Adesso che abbiamo capito come funziona Alifond, possiamo riassumere tutti i vantaggi di questo investimento. Non è un caso se molti lavoratori hanno scelto di destinare i loro risparmi ai fondi pensionistici. Anzitutto, potrai costruirti una pensione aggiuntiva a quella pubblica, che ti aiuterà a mantenere, da pensionato, il tuo tenore di vita att...

    Ebbene, in cosa consiste il vantaggio fiscale? Questo aspetto merita un discorso a parte poiché le agevolazioni sono reali e riguardano sia i contributi versati, sia i rendimenti conseguiti, sia le prestazioni percepite. Nel dettaglio: 1. Il contributo del lavoratore e del datore di lavoro è deducibile dal redditodel lavoratore per un importo non s...

  4. 22 set 1998 · È nato Alifond, il fondo pensione integrativo per i lavoratori dell'industria alimentare. Dopo i chimici, i metalmeccanici e i tessili anche gli alimentaristi puntano sulla previdenza complementare. Promosso da Fat-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, in collaborazione con le organizzazioni imprenditoriali di categoria, il fondo sarà ...

  5. 29 mar 2024 · Alifond Bilanciato (Fondo Pensione Alifond) Prezzo di Alifond Bilanciato, Rating e Analisi Morningstar, performance a breve e lungo termine e grafici.

  6. Alifond. ALIFOND è il fondo pensione complementare istituito dalle parti firmatarie del CCNL del 6 luglio 1995 per l’industria alimentare e costituito in data 17 aprile 1998. Il fondo è riservato ai lavoratori delle aziende che applicano il suddetto contratto e ai lavoratori dei settori affini: industria olearia e margariniera, industria ...

  1. Le persone cercano anche