Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Homepage - Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi storici. Chiusura straordinaria Biblioteca. Il Comune di Bergamo ha programmato in questa seconda parte del 2024 un intervento di restauro dell’Atrio scamozziano della Biblioteca. … Assemblea generale del personale.

    • Periodici

      Periodici - Homepage - Biblioteca Civica Angelo Mai e...

    • Archivio storico comunale

      Archivio storico comunale - Homepage - Biblioteca Civica...

    • Opere a stampa

      Opere a stampa - Homepage - Biblioteca Civica Angelo Mai e...

    • Dove siamo

      Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi storici. Piazza...

    • Servizi

      Servizi - Homepage - Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi...

    • Regolamenti

      Regolamenti - Homepage - Biblioteca Civica Angelo Mai e...

    • Commissione culturale

      Commissione culturale - Homepage - Biblioteca Civica Angelo...

    • Orari e servizi attivi

      Entrare in Biblioteca. Orario: dal lunedì al venerdì, dalle...

    • Palazzo Nuovo
    • Sistema Bibliotecario
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Il Palazzo Nuovo di Bergamo è opera dell'architetto Vincenzo Scamozzi, (Vicenza, 1548 o 1552 - Venezia, 1616), mentre il loggiato d'ingresso, che ne alleggerisce la facciata, fu disegnato dall'architetto Andrea Ceresola, detto il Vannone, a cui si deve anche la ricostruzione del Palazzo Ducale di Genova. La costruzione del palazzo iniziò nei primi ...

    La Angelo Mai è la più antica e importante biblioteca del sistema bibliotecario comunale di Bergamo, suddiviso, quest'ultimo, in biblioteche centrali e periferiche:

    Giacomo Bini, Sulla Biblioteca pubblica e circa il decretato traslocamento di essa, Bergamo, Sonzogni, 1839.
    Luigi Chiodi, Il palazzo della Biblioteca Civica, Bergomum, Bollettino della Civica Biblioteca, n. 1, 1965.
    Renato Ravanelli, La storia di Bergamo, Bergamo, Grafica & Arte, 1996, ISBN 88-7201-133-7.
    Carlo Salone, La fabbrica di Palazzo Nuovo in Bergamo, Bergomum, Bollettino della Civica Biblioteca, n. 4, 1987.

    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali

    Biblioteca civica Angelo Mai, su Anagrafe delle biblioteche italiane, Istituto centrale per il catalogo unico.
  2. Entrare in Biblioteca. Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8.45 alle 17.30; sabato dalle 8.45 alle 13.00. Prima di entrare in Biblioteca a qualunque titolo è indispensabile esibire all’addetto una certificazione verde COVID-19 (‘Green Pass rafforzato’) e un documento di riconoscimento.

  3. PATRIMONIO E CATALOGHI - Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi storici. Orario. 9.00-17.30. lunedì-venerdì. 9.00-13.00 sabato. Come accedere. Bergamo. Piazza Vecchia 15. 035.399430/431. info@bibliotecamai.org. Chiusura straordinaria Biblioteca (Palazzo Nuovo) dal 21 al 29 giugno. Search for: Orario. 9.00-17.30. lunedì-venerdì. 9.00-13.00 sabato.

  4. La Biblioteca Musicale Gaetano Donizetti, sezione speciale della Mai, con sede in via Arena 9, conserva circa 30.000 volumi fra manoscritti ed edizioni a stampa e offre i servizi di reference, consultazione, prestito interbibliotecario, riproduzione, ascolto. Vai al sito della Biblioteca.

  5. La Civica Biblioteca Angelo Mai, aperta nel 1768 grazie al lascito del cardinale Furietti e da allora sempre amministrata dal Comune di Bergamo, è una delle principali biblioteche storiche italiane di conservazione.

  6. Biblioteca Civica Angelo Mai, Bergamo, Italy. 1,739 likes · 24 talking about this · 1,247 were here. Pagina ufficiale della Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi storici