Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2023 · Soluzioni cruciverba per ANTICA TROMBA ROMANA. - 20 soluzioni di 3 a 10 lettere. Il jolly è *, ma è possibile utilizzare "spazio" Cancellare Ricerca. Mostra i risultati per numero di lettere. 20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : * Annuncio. BUCCINA(7) CLARINO(7) LITUO(5) TRIREME(7) LIBURNA(7) GALERA(6) BIREME(6) ACAZIO(6) OLEARIA(7) TOGA(4)

  2. Gli antichi popoli si valsero della tromba per l'esaltazione religiosa degli spiriti, più che a scopi bellici; i Romani invece la utilizzarono sopratutto nelle guerre per la sonorità squillante del suo timbro. Dalla tromba ricurva, ai ritorti ed alla pompa dell' Halternhorf.

  3. it.wikipedia.org › wiki › TrombaTromba - Wikipedia

    La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni. Tra gli ottoni è quello che suona nella parte più acuta del registro, dopo il trombino. Il musicista che suona la tromba è chiamato trombettista . Solitamente i musicisti, (Ennio Morricone) preferiscono usare il termine "trombista".

  4. La tuba romana era una lunga e dritta tromba di bronzo con un bocchino conico staccabile come quello del moderno corno francese. Esemplari ancora oggi esistenti sono lunghi circa 1,3 metri, e hanno fori cilindrici dal boccaglio al punto in cui diventa a campana bruscamente, simile alla moderna tromba dritta vista nelle presentazioni di 'musica ...

  5. Strumenti a fiato. Tuba romana: era una tromba dritta, lunga circa 130 cm e fatta di ottone o di bronzo. Svasata alla fine con una campana tronca o aperta, la tuba di solito possedeva un bocchino di metallo o legno, ma in casi più rari anche d’avorio.

  6. La musica nella civiltà romana fu un fenomeno culturale importante dai tempi antichi della storia romana fino alla caduta dell'Impero romano. La musica era in uso ai funerali, e la tibia (simile all'Aulos greco), uno strumento a fiato, era suonata a sacrifici per allontanare gli influssi negativi.

  7. La tromba è uno strumento a fiato. Tra gli ottoni, alla cui famiglia appartiene, è quello che suona nella parte più acuta del registro, dopo il trombino. Vanta remote antenate, dall’Egitto all’antica Roma al Medioevo, utilizzate, prevalentemente, per scopi militari o nel corso di cerimonie.

  1. Ricerche correlate a "antica tromba romana"

    infiammazione della pelle