Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AristofaneAristofane - Wikipedia

    Aristofane, figlio di Filippo del demo di Cidateneo (in greco antico: Ἀριστοφάνης?, Aristophánēs, pronuncia: [aristoˈpʰanɛːs]; Atene, 450 a.C. circa – Delfi, 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l'Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché ...

  2. 27 ago 2022 · Scrisse e produsse molto, 44 commedie in tutto, delle quali ne restano 11, sufficienti a comprenderne la complessità della personalità e dell’arte. Vediamo vita e opere del rappresentante più ...

    • Maria Paola Macioci
  3. Aristòfane - Enciclopedia - Treccani. Commediografo greco (445 a. C. circa - 385 a. C. circa), il massimo rappresentante della commedia attica "antica", il solo di cui siano sopravvissute commedie intere. La satira di A. ebbe spesso contenuto politico, a dimostrazione della missione educatrice del teatro rivendicata dal poeta; ma egli non ...

  4. Storia della vita di Aristofane, commediografo greco antico. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Aristofane nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Appunto dettagliato di letteratura greca sulla vita e gli scritti del celebre commediografo greco Aristofane, con particolare attenzione ai temi delle sue opere.

    • (1)
  6. 9 nov 2018 · I personaggi delle commedie di Aristofane sono uomini tratti dal tumultuoso mondo della polis. Grottescamente ridotti a comiche marionette, agiscono ora nella realtà della vita quotidiana, ora nel regno di una lucida fantasia.

  7. Aristofane nasce a metà del V secolo a.C. ad Atene, e le poche informazioni sulla sua vita derivano dalle sue stesse opere. Inizia a scrivere commedie giovanissimo e partecipa a numerose competizioni di teatro comico, con molte vittorie.

  1. Le persone cercano anche