Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BasilicataBasilicata - Wikipedia

    La Basilicata (AFI: /baziliˈkata/) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta 532 897 abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

  2. en.wikipedia.org › wiki › BasilicataBasilicata - Wikipedia

    Basilicata (UK: / b ə ˌ s ɪ l ɪ ˈ k ɑː t ə /, US: /-ˌ z ɪ l-/, Italian: [baziliˈkaːta]), also known by its ancient name Lucania (/ l uː ˈ k eɪ n i ə /, US also / l uː ˈ k ɑː n j ə /, Italian: [luˈkaːnja]), is an administrative region in Southern Italy, bordering on Campania to the west, Apulia to the north and ...

  3. Enciclopedia on line. Regione dell’ Italia meridionale (10.073 km 2 con 553.254 ab. nel 2020; densità di 55 ab./km 2 ), compresa tra Puglia, Campania e Calabria, bagnata per breve tratto dal Tirreno, a SO (tra Sapri e Scalea) e dallo Ionio, a SE (tra Nova Siri e Metaponto). È divisa nelle due province di Potenza (capoluogo di regione) e ...

  4. La Basilicata è uno dei più disastrosi centri sismici italiani, per il materiale incoerente delle sue rocce e per la zona vulranica del Vulture isolato, che comprende lo spazio tra l'Ofanto e i suoi tributarî nell'alto suo bacino e su cui sorge Melfi con altri paesi, flagellati dai terremoti negli anni (lasciare uno spazio tra le date) 1348, 145...

  5. Paesaggi tipici della zona collinare del Materano. Lido di Metaponto. A causa di collegamenti obsoleti, assenza di grandi vie di comunicazione e di una ben organizzata promozione turistica, la Basilicata è una delle regioni più sconosciute e meno visitate d'Italia.

  1. Le persone cercano anche