Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: comune di cogliate milano
  2. Abbiamo appena ricevuto nuove candidature: non perdere l'occasione, candidati ora! Con Jobrapido puoi trovare il Lavoro che stai cercando: non perdere tempo, candidati ora.

Risultati di ricerca

  1. Comune di Cogliate. Amministrazione e uffici. Atti e trasparenza. Consultazione degli atti amministrativi pubblicati e dei documenti in Amministrazione trasparente. Servizi.

  2. 1 gen 2024 · Nel 2009 il comune di Cogliate è passato dalla provincia di Milano alla provincia di Monza e della Brianza. Il codice ISTAT del comune prima della variazione era 015080. Dal 29 ottobre 2010 il nuovo CAP del comune è 20815. Il vecchio codice postale era 20020.

    • Via Cardinal Minoretti 19, Cogliate, 20815, MB
    • 8.507 abitanti [1] (01/01/2024-Istat)
    • 02 9666 6601
    • Monza e della Brianza ( MB)
  3. it.wikipedia.org › wiki › CogliateCogliate - Wikipedia

    • Età Antica
    • Medioevo
    • Età Moderna
    • Età Contemporanea
    • Cogliate Nel Regno d'Italia
    • Simboli

    A tutt'oggi non si conoscono reperti celtici o romani provenienti da Cogliate. Si può invece ipotizzare l'esistenza in tutta la dorsale del pianoro delle Groane, almeno a partire dal dominio romano, di un'attività umana legata allo sfruttamento di laterizi. Numerosi sono i rinvenimenti di manufatti derivati dalla cottura in fornaci, provenienti dal...

    Sul finire dell'VIII secolo, l'organizzazione ecclesiastica milanese, dopo l'influsso della presenza di una forte personalità, come quella di sant'Ambrogio nei secoli precedenti, era ben diffusa e delineata.Alla primitiva chiesa battesimale di Seveso capopieve, si rivolgevano, per la liturgia, gli abitanti dei villaggi circostanti, tra cui Cogliate...

    Nel 1568 la popolazione del paese ammonta a 343 persone, di cui 183 da comunione, e 50 nuclei familiari.Tra le famiglie prevalgono i Borghi, Basilico, Campi, Grassi, Castelnovo, Beretta, Fusi e Vago. Negli anni della peste del 1576 e del 1629si assiste ad un diminuzione della popolazione.

    La dominazione napoleonica

    I cambiamenti in atto nel resto d'Europa si abbatterono anche sul Ducato di Milano, che venne occupato da Napoleone nel 1797. Con la soppressione di matrice rivoluzionaria degli enti religiosi, i resti del monastero di San Dalmazio e l'annesso decadente oratorio, furono acquistati da un certo Isimbaldi di Ceriano Laghetto. Sul terreno dell'ex complesso monastico, l'Isimbaldi costruì un gruppo di case coloniche ed eresse una cappelletta sul luogo dell'antica chiesa di San Dalmazio. Le case e l...

    Nel Regno Lombardo-Veneto

    Gli austriaci ripristirarono prontamente l'autonomia comunale di Cogliate. L'amministrazione lombardo-veneta, sotto la guida del governo austriaco, s'impegnò a risistemare tutta la viabilità dell'ex-Ducato, provvedendo a dotare di una rete viaria più consona ai tempi l'area gravitante intorno a Saronno Seregno e centri maggiori.Buona parte delle direttrici stradali che conducevano ai vicini centri di Saronno Seregno Cantù e Barlassina, furono corretti per accorciare le distanze e facilitare l...

    Servizi pubblici a Cogliate durante il Lombardo-Veneto

    La scuola elementare minore comunale, nel 1846, risulta essere divisa nelle due sezioni maschile e femminile:, la sezione maschile era frequentata da 125 alunni, mentre quella femminile era momentaneamente chiusa, essendo vacante il posto di maestra. L'assistenza sanitaria era garantita dal medico che, nel 1846, si occupava dei malati residenti nei comuni di Cogliate, Misinto, Ceriano Laghetto, Lazzate e Cermenate per un totale di 6.340 assistiti. Era aperto anche l'ufficio di ostetrica, per...

    Nel 1859 Cogliate entra a far parte del Regno di Sardegna e quindi nel Regno d'Italia. Seguirà poi le vicende dello stesso. Il Regio Decreto del 9 febbraio 1869 ripristinò, come in svariati altri casi, le disposizioni di quello del 1809, e Cogliate si vide nuovamente privata della propria autonomia per essere annessa al Comune di Ceriano Laghetto. ...

    Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con regio decreto del 12 maggio 1942. Gli alberi nello stemma descrivono l'ambiente naturale che caratterizza il territorio comunale, situato su un lieve rialzo, ai margini boschivi delle Groane. Un albero è anche la principale figura araldica nel blasone dei Frigerio di Milano, famiglia collegata a Cogl...

  4. Il Sindaco Andrea Basilico, gli Assessori ed i Consiglieri del Comune di Cogliate. Amministratori comunali. Organi politici eletti alle ultime elezioni comunali.

  5. 14 mag 2023 · Comune di Cogliate. Cogliate è un comune italiano della Provincia di Monza e Brianza in della Regione di Lombardia. I suoi abitanti sono chiamati i cogliatesi. Il comune si estende su 7 km² e conta 8 459 abitanti dall'ultimo censimento della popolazione.

  6. Informazioni sul Sindaco Comune di Cogliate e sull'Amministrazione Comunale (Provincia di Monza e della Brianza - Lombardia). Indirizzo municipio e numero di telefono.

  7. Ci sono 4 modi per andare da Milano a Cogliate in treno, bus, taxi o macchina. Seleziona un'opzione qui sotto per avere indicazioni dettagliate e confrontare i prezzi del biglietto e i tempi di viaggio nel pianificatore di viaggio di Rome2Rio.

  1. Annuncio

    relativo a: comune di cogliate milano