Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: corte dei conti
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · La Corte dei Conti è un organo di rilievo costituzionale, con funzioni di controllo e giurisdizionali, previsto dagli articoli 100 e 103 della Costituzione Italiana che la ricomprende tra gli organi ausiliari del Governo.

  2. www.corteconti.it › HOME › ServiziCorte dei conti

    La Corte dei conti ha adottato un sistema unificato di ricerca ed accesso a tutti i servizi offerti al pubblico e agli Enti che necessitano di interagire con l’Amministrazione. Il "Portale dei Servizi" consente, infatti, di orientarsi rapidamente e avere informazioni certificate sui servizi erogati da Corte dei conti.

    • Storia
    • Organizzazione
    • Composizione Per Le Funzioni giurisdizionali
    • Composizione Per Le Funzioni Di Controllo
    • Funzioni
    • Programmazione E Ambiti Di Indagine
    • Impugnazioni
    • Riferimenti normativi
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    La Corte dei conti è un organismo che risale ai primi anni di vita dello Stato italiano: fu istituita con la legge 14 agosto 1862, n. 800, perché vigilasse sulle amministrazioni dello Stato. Fu solennemente inaugurata a Torinoil 10 ottobre 1862. Essa raccolse l'eredità di istituzioni che già da tempo negli Stati preunitari vigilavano sulle pubblich...

    Il Consiglio di Presidenza è l’organo di autogoverno della magistratura contabile istituito con l’art. 10 della legge 13 aprile 1988, n. 117, di seguito modificato dall’art. 1, comma 1, del D.Lgs. 7.2.2006, n. 62, e di recente dall’art. 11 della legge 4 marzo 2009, n. 15. Il Consiglio di Presidenza è composto: dal Presidente della Corte dei conti, ...

    La Corte dei conti, per l'espletamento delle funzioni giurisdizionalisi articola in: 1. sezioni giurisdizionali regionali, che giudicano in primo grado; hanno sede in ciascun capoluogo di regione (ma è prevista una sezione giurisdizionale per la provincia autonoma di Bolzano) 2. sezioni giurisdizionali centrali di appello, che giudicano in secondo ...

    Le articolazioni della Corte dei conti in sede di controllo sono: 1. la Sezione Controllo Stato: svolge i suoi compiti ai sensi della legge n. 20 del 1994, modificata dalla legge n. 639 del 1996, e seguendo i criteri indicati dalle Sezioni Riunite secondo un doppio filo conduttore: la verifica di legittimità e la verifica di efficienza-efficacia-ec...

    Come visto la Corte dei conti è un organo polifunzionale. Notevole importanza riveste la funzione giurisdizionale nel campo dell'amministrazione pubblica. La Corte dei Conti è infatti giudice speciale amministrativo previsto dall'art. 103 della Costituzione. In tale veste ha giurisdizione nelle materie della contabilità pubblicae nelle altre materi...

    In occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, i Presidenti delle sezioni regionali comunicano il programma annuale delle attività e gli ambiti di indagine sui quali si focalizzerà la magistratura contabile. La Liguria, fra le regioni con più anziani in Europa, è stata la prima sezione italiana a dotarsi nel 2011 di un profilo per l'analisi...

    L'appello deve essere proposto entro 60 giorni dalla notifica della sentenza o un anno dalla sua pubblicazione. Entro tale termine deve essere effettuata quindi la notifica che si differenzia in relazione al tipo di giudizio. Infatti mentre riguardo ai giudizi pensionistici questa deve essere fatta presso l'ente a cui viene chiesta la pensione, nei...

    Paolo Caretti e Ugo De Siervo, Diritto costituzionale e pubblico, Torino, Giappichelli Editore, 2012. ISBN 978-88-348-28-328.
    Luisa Motolese, La Corte dei Conti nel nuovo ordinamento contabile, Vita e Pensiero, 2007
    Vito Tenore, La nuova Corte dei Conti. Responsabilità, pensioni, controlli, Giuffrè, 2008
  3. La Corte dei conti in Italia è un organo di rilievo costituzionale, con funzioni di controllo e giurisdizionali, previsto dagli articoli 100 e 103 della Costituzione italiana che la ricomprende tra gli organi ausiliari del governo italiano.

  4. E' un servizio che consente ai revisori contabili e referenti degli Enti territoriali, una volta autenticati al Portale, di accedere alla compilazione dei questionari loro riservati. Il servizio è...

  5. www.corteconti.it › Home › AttivitaCorte dei conti

    La Corte dei conti è l’organo di rilevanza costituzionale che svolge funzioni di controllo e giurisdizionali nelle materie di contabilità pubblica nonché amministrative e consultive.

  6. 21 set 2022 · La Corte dei Conti è un organo dello Stato Italiano di rilievo costituzionale con funzioni di natura amministrativa, giurisdizionale e di controllo sull'attività di spesa per garantire il...

  1. Annuncio

    relativo a: corte dei conti
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  1. Le persone cercano anche