Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Comunità degli Stati Indipendenti o CSI è un'organizzazione internazionale composta da nove delle quindici ex repubbliche sovietiche, cui si aggiunge il Turkmenistan come membro associato. La sede della CSI è a Minsk, capitale della Bielorussia.

  2. 8 dic 2020 · Una settimana dopo, l’8 dicembre, i presidenti delle Repubbliche Sovietiche di Russia, Ucraina e Bielorussia firmarono il trattato istitutivo della Comunità degli Stati Indipendenti (Csi), dando di fatto inizio al processo di disgregazione dell’URSS.

    • Stefano Mazzola
  3. The Commonwealth of Independent States ( CIS) [a] is a regional intergovernmental organization in Eurasia. It was formed following the dissolution of the Soviet Union in 1991. It covers an area of 20,368,759 km 2 (7,864,422 sq mi) and has an estimated population of 239,796,010.

  4. Gli Stati post-sovietici, o ex Repubbliche sovietiche, sono le nazioni indipendenti nate dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991.

  5. 26 dic 2023 · Il Presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto a San Pietroburgo i leader dei Paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) in occasione del vertice informale annuale dell’organizzazione.

  6. L’8 dicembre del 1991 l’Accordo di Belavezha, firmato da Russia, Bielorussia e Ucraina, dichiarò formalmente dissolta l’Unione Sovietica (Urss) e istituì contemporaneamente la Comunità degli stati indipendenti (Cis).

  7. 12 ott 2023 · Vladimir Putin è arrivato questo 12 ottobre in Kirghizistan. Il presidente russo si trova nel Paese dell'Asia centrale per partecipare a un vertice della Comunità degli Stati indipendenti...