Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag. 2017

    14.3M visualizzazioni

  2. 24 mag 2017 · Music video by Fabrizio De Andrè performing Geordie (C) 2004 Nuvole Production Srl. Ascolta su: Apple Music: https://SMI.lnk.to/AMFaberSpotify: https://SMI.lnk.to/fdaIscriviti al canale...

    • 3 min
    • 14,3M
    • FabrizioDeAndreVEVO
  3. 13 feb 2013 · 1.7M views 11 years ago. Geordie è un'antica ballata britannica nata intorno al XVI secolo. La canzone di Fabrizio De André prende spunto da questa antica ballata britannica.

    • 3 min
    • 1,7M
    • Emy DragonFly
  4. Geordie è stata scritta da Fabrizio de André nel 1966 come adattamento dell'omonima canzone incisa da Joan Baez nel 1962, a sua volta presa da una ballata britannica del XVI Secolo. Fabrizio conobbe la canzone grazie a Maureen Rix, insegnante d'inglese nell'istituto del quale il padre era dirigente e voce femminile della canzone.

  5. Testo e Accordi della canzone Geordie di Fabrizio De André. Tutti gli Accordi sono 100% corretti, garantiti dai Maestri musicisti di Accordi e Spartiti.

  6. "GEORDIE" è una ballata risalente alla fine del 1500, e pare avere un fondamento storico nel tradimento di George Gordon, conte di Huntly, verso la corona sc...

    • 2 min
    • 211K
    • Simone Baragiola
  7. Geordie non rubò mai neppure per me. un frutto o un fiore raro. Rubò sei cervi nel parco del re. vendendoli per denaro. Salvate le sue labbra, salvate il suo sorriso, non ha vent'anni ancora. cadrà l'inverno anche sopra il suo viso, potrete impiccarlo allora. Né il cuore degli inglesi né lo scettro del re.

  8. Sebbene entrambe le versioni siano le più conosciute in Italia, bisogna segnalare il fatto che nemmeno De Andrè è il vero autore del testo della canzone, infatti “Geordie” è un’antica ballata britannica nata intorno al XVI secolo, numero 209 delle Child Ballads, ed esiste in molte varianti.