Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Sbalzi dumore: il confine tra normalità e patologia. Approfondisci il concetto degli sbalzi d’umore: scopri cosa sono, come identificarli e comprendere le ragioni dietro a queste fluttuazioni emotive. Esplora strategie pratiche per gestirli e migliorare il tuo equilibrio emotivo.

  2. 1 giorno fa · Il disturbo bipolare è un disturbo dellumore caratterizzato da periodi distinti di umore estremamente elevato (mania o ipomania) alternati a periodi di depressione. Sebbene la causa esatta del ...

  3. 31 mag 2024 · Si dicono stabilizzatori dell'umore i farmaci attivi nel trattamento dell'episodio maniacale e nella prevenzione delle recidive (di nuovi episodi) del disturbo bipolare. Essi comprendono il litio ed alcuni farmaci usati anche come antiepilettici (valproato, carbamazepina, lamotrigina, topiramato).

  4. 17 mag 2024 · Il disturbo bipolare viene così definito perché comprende due estremi, o poli, dei disturbi dell’umore, la depressione e la mania. Colpisce, con diversa intensità, circa il 4% della popolazione statunitense. Il disturbo bipolare colpisce allo stesso modo sia gli uomini che le donne.

  5. 4 giorni fa · Disturbo Bipolare: fluttuazioni estreme dell’umore Il disturbo bipolare, invece, si focalizza su drammatiche fluttuazioni dell’umore che oscillano tra episodi depressivi e episodi maniacali. Durante le fasi depressive, gli individui possono sperimentare profonde sensazioni di tristezza, perdita di interesse e energia, e pensieri ...

  6. 20 mag 2024 · La ciclotimia è un disturbo dell’umore più lieve del disturbo bipolare ed è caratterizzata da oscillazioni durature dell’umore che vanno da episodi depressivi moderati all’euforia lieve (fase ipomaniacale).

  7. 30 mag 2024 · Gli obiettivi del trattamento del disturbo bipolare sono principalmente la stabilizzazione dell’umore, riducendo la frequenza e la gravità degli episodi maniacali e depressivi, e la prevenzione delle ricadute future.