Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DuceDuce - Wikipedia

    Nella costituzione della Repubblica Sociale Italiana, mai attuata, il «Duce della Repubblica» è l'equivalente di un presidente in un sistema presidenziale, anche se eletto tramite i grandi elettori della democrazia organica e non a suffragio universale diretto.

  2. Benito Amilcare Andrea Mussolini ( Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano . Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

  3. duce. s. m. [dal lat. dux ducis ]. – 1. ant. Guida, scorta, in senso proprio o fig.: Genti vid’io allor, come a lor duci, Venire appresso (Dante); usato anche come femm., riferito a donna o comunque a un essere indicato con nome femminile: a li splendor mondani ordinò general ministra e duce (Dante); a cieca duce Siete seguaci, o miseri!

  4. Il duce del Fascismo. - Dopo la marcia su Roma (v. fascismo ) il nome "duce", nel significato primo del latino dux "condottiero", fu dato a Benito Mussolini, creatote e condottiero della rivoluzione fascista.

  5. Storia della vita di Benito Mussolini, dittatore italiano. Una guida sbagliata. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Benito Mussolini nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Uomo politico (Dovia di Predappio 1883 - Giulino di Mezzegra, Dongo, 1945). Socialista, si andò staccando dal partito, fino a fondare i Fasci da combattimento (1919). Figura emergente nell’ambito del neoformato Partito nazionale fascista, subito dopo la “marcia su Roma” (1922) venne incaricato dal re della formazione del governo ...

  7. Scopri il significato di 'duce' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  1. Ricerche correlate a "duce"

    predappio
    mussolini
  1. Le persone cercano anche