Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biblioteca Elsa Morante. Indirizzo e contatti. Via Adolfo Cozza 7 / (accesso disabili) Lungomare P. Toscanelli 184, 00121, ROMA. Tel. 0645460481/483. elsamorante@bibliotechediroma.it. Responsabile. Ottavio Cavallo. o.cavallo@bibliotechediroma.it. Wi-Fi. Accesso totale. Info servizi. ill.elsamorante@bibliotechediroma.it. + −.

  2. La stanza, luogo onirico per eccellenza - metafora dell'inconscio -, rappresenta anche lo spazio attraverso cui si materializza l'accesso alla scrittura e all'opera creativa. È stata Elsa Morante stessa a volere che le sue carte fossero conservate presso la Biblioteca.

  3. La stanza, luogo onirico per eccellenza - metafora dell'inconscio -, rappresenta anche lo spazio attraverso cui si materializza l'accesso alla scrittura e all'opera creativa. È stata Elsa Morante stessa a volere che le sue carte fossero conservate presso la Biblioteca.

  4. Scheda dell'autore. Via dell'Oca 27: dall'attico affacciato su Piazza del Popolo vede la luce buona parte della produzione letteraria di Elsa Morante destinata a confermarla come uno tra i più grandi scrittori novecenteschi.

  5. RaiCultura presenta un web-doc per Scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice, Elsa Morante moriva a Roma il 25 novembre 1985. È considerata tra le più importanti autrici del secondo dopoguerra.

  6. 2 feb 2024 · Arthur Rimbaud. Nel giro di pochi metri alla Biblioteca nazionale centrale di Roma ci sono due dei poli tra cui ha oscillato la vita di Elsa Morante: la solitudine e la furia. All’ingresso, in un piccolo spazio, è stato ricostruito il suo studio, quello dell’attico in via dell’Oca 27 dove la scrittrice viveva con il marito Alberto Moravia.

  7. 10 feb 2015 · 10 febbraio 2015. La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ha ridato vita all’officina di scrittura di Elsa Morante. Dall'attico di via dell'Oca 27, affacciato su Piazza del Popolo, la stanza...