Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MAPPA Un ENIGMA è un breve testo, per lo più in versi, che propone in modo ambiguo e allusivo un concetto o una parola che si deve cercare di indovinare ( un e. complicato, difficile, impossibile; risolvere, sciogliere un e. ).

  2. Breve componimento, per lo più in versi, che propone, attraverso immagini e allusioni, un concetto o una parola da indovinare (se l’enigma è breve e si riferisce a cosa comunissima si chiama indovinello): proporre, risolvere, decifrare, spiegare, sciogliere un e.; Edipo spiegò l’e. della Sfinge.

  3. Definizione di Enigma. enigma. [e-nìg-ma] s.m. ( pl. -mi ) 1 Formulazione oscura di un concetto da indovinare SIN indovinello: l'e. della Sfinge; estens. espressione poco chiara, di difficile...

  4. Detto, frase di significato oscuro, espressione ambigua o velata: parlare per enigmi; le Sibille davano i loro responsi per mezzo di enigmi; di grazia, padre guardiano, non mi dica la cosa così in enimma (Manzoni).

  5. Significato Indovinello; mistero. Etimologia dal greco àinigma, derivato del verbo ainìssesthai parlare per enigmi, a sua volta da àinos racconto, favola. Questa parola è vertiginosa: ci descrive un mistero profondo, pieno di strette ambiguità, un rovello che impegna duramente l’intelletto.

  6. 1. breve componimento o frase che, attraverso simboli, allegorie o metafore, propone un concetto o una parola da indovinare; indovinello: risolvere un enigma | estens., qualsiasi gioco enigmistico 2. estens., frase oscura, espressione o concetto difficilmente interpretabile: parlare per enigmi | fig., fatto poco chiaro, cosa inspiegabile ...

  7. enigma ‹e·nìg·ma› s.m. (pl. -i) Tema affidato all’altrui capacità di interpretare o indovinare: Edipo spiegò l’e. della Sfinge. estens. Qls. gioco enigmistico. Espressione ambigua o velata: parlare per enigmi.