Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Assieme ai colleghi e amici Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto e Paolo Borsellino, Falcone è stato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale.

    • Simple English

      Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18th May 1939 –...

    • Sicilianu

      Giuvanni Falcone (Palermu, 18 di maiu di 1939 – Capaci 23 di...

    • Falcone E Borsellino
    • IL Pool Antimafia
    • La Morte Di Falcone E Borsellino: Le Stragi Del 1992
    • 21 Marzo: La Giornata in Ricordo Delle Vittime Delle Mafie

    Nel 1992 in Italia hanno perso la vita due magistrati che hanno lasciato un segno indelebile nella storia contemporanea per la loro lotta alla mafia: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Morirono a circa due mesi di distanza, in due terribili attentati mafiosi: la Strage di Capaci e la Strage di Via d'Amelio, avvenute rispettivamente il 23 maggio e...

    Viene fondato il cosiddetto "pool antimafia”, una squadra di magistrati contro la criminalità organizzata, formata da Falcone, Borsellino e dai giudici Lello e Guarnotta. Ilpoolnasce anche dall'esigenza di unire l’istituzione composta da giudici che combattono contro la mafia, ma lo fanno individualmente: nel pool si agisce insieme. Il 29 luglio 19...

    Il 21 giugno del 1989la mafia cerca di uccidere Falcone piazzando un borsone con tritolo in mezzo agli scogli dell'Addaura, a pochi metri dalla villa affittata dal giudice. L'attentato viene sventato, ma in seguito molti testimoni diretti dei fatti muoiono in circostanze sospette. Tra queste, anche il mafioso Luigi Ilardo, informatore del colonnell...

    Il 21 marzo ricorre la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie istituita per ricordare tutte le vittime innocenti delle stragi, del terrorismo e delle azioni mafiose. L'iniziativa, promossa da Liberae nata dal dolore di una madre che ha perso suo figlio nella strage di Capaci, si svolge dal 1996 e nel 2017 viene r...

  2. 19 lug 2021 · La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l'anno più nero per l'antimafia e per l'Italia.

    • falcone e borsellino wikipedia1
    • falcone e borsellino wikipedia2
    • falcone e borsellino wikipedia3
    • falcone e borsellino wikipedia4
    • falcone e borsellino wikipedia5
  3. Assieme ai colleghi ed amici Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto e Giovanni Falcone, Borsellino è considerato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale.

  4. 23 mag 2023 · Il 19 luglio del 1992, a 57 giorni dall’attentato, la mafia torna ad alzare il tiro e uccide Paolo Borsellino, collega e amico di una vita di Falcone, e la sua scorta. Lo Stato decide di fare sul serio nella lotta alle cosche.

    • falcone e borsellino wikipedia1
    • falcone e borsellino wikipedia2
    • falcone e borsellino wikipedia3
    • falcone e borsellino wikipedia4
    • falcone e borsellino wikipedia5
  5. Paolo Borsellino da morto, deviando da subito le indagini verso false piste, falsi pentiti, false prove. E un colpevole, a portata di mano, da arrestare ed esibire a reti unificate.

  6. Stato. Attraverso il montaggio della sequenza dei fatti da quel drammatico 23 maggio 1992 a Capaci, fino al 19 luglio del medesimo anno a via D'Amelio a Palermo, riviviamo una delle pagine più drammatiche della storia del nostro paese e della lotta alla mafia.