Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: fiori di lillà
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su fiori di lillà nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

  3. trovaprezzi.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Confronta i prezzi, dal più basso al più alto. Chi risparmia, Trovaprezzi.it

Risultati di ricerca

  1. Fiori di lillà: significato, caratteristiche e coltivazione. Tra i fiori primaverili più belli e profumati che nei mesi di aprile e maggio arricchiscono i nostri giardini e terrazzi non possono mancare i lillà, una pianta cespugliosa con verdi foglie cuoriformi e piccoli fiori disposti in pannocchia, capace di richiamare a sé tanti ...

    • Classificazione Botanica
    • Principali Specie
    • Ibridi Di Syringa O Lillà
    • Fioritura
    • Consigli Per La Coltivazione Del Syringa
    • Parassiti, Malattie Ed altre Avversità
    • Curiosità
    • Tossicità E/O Uso Erboristico
    • Linguaggio Dei Fiori

    Syringa è un genere della famiglia delle Oleacee, originario dell’Europa e Asia del Nord, Estremo oriente, Persia.

    Botanicamente legato all’ulivo e al ligustro, con cui ha in comune la famiglia delle Oleaceae, il genere Syringa include circa trenta specie, tra cui la più diffusa è indubbiamente la Syringa vulgaris. Le diverse specie e varietà si differenziano per dimensioni, tempi di crescita, per l’espansione in altezza (fino a 2-3 m) e per i fiori profumati (...

    Oltre ai lillà francesi e canadesi, che rappresentano ancor oggi la maggior parte della produzione di piante in vaso per il mercato amatoriale, diverse specie di Syringa importate dall’Oriente offrono caratteristiche interessanti anche per il giardino moderno. Syringa vulgaris, dicevamo, è la specie più comune e quella che ha dato il maggior numero...

    Il punto di forza dei Lillà è rappresentato di certo dai fiori. Sono pochi gli arbusti che toccano l’intensità inebriante del lillà nel pieno della fioritura: nel periodo aprile – maggio si assiste al traboccare di vaporose fioriture dal profumo avvolgente che durano per quindici giorni circa ma che si fanno ricordare per sempre. Si, dico per sempr...

    Il Lillà cresce bene sia in vaso che in piena terra. In giardino il Lillà può essere utilizzato per formare siepi o come esemplare singolo isolato. Il Lillà resiste bene all’inquinamento atmosferico, ed pertanto adatta per decorare le strade e abbellire le tristi zone industriali. Chi vive in campagna, può mettere a dimora cespugli anche al di fuor...

    I Lillà soffrono la batteriosi una malattia che si può prevenire con trattamenti a base di ossicloruro di rame e calcio. Temono inoltre la peronospora.

    Il nome scientifico del genere, Syringa deriva dal greco” syrinx “ che significa tubo, in riferimento alla forma delle corolle. E’ stata introdotta in Europa dalla vicina Turchia dove sarebbe arrivata, come bottino di guerra, dalla Grecia dove già era coltivata. Il naturalista Rocher, infatti, nel 1828 ne individuò l’areale d’origine in Romania e p...

    “Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche sono indicate a solo scopo informativo. Devono essere consigliate e prescritte dal medico.” Il Lillà è stato ampiamente usato in passato anche a scopo curativo. Il decotto della corteccia veniva impiegato come febbrifugo, dall’infuso delle foglie venivano attribuite proprietà decongestionanti per il fegato...

    Le connotazioni romantiche attribuite al Lillà si ritrovano nel linguaggio dei fiori, che nomina il fiore bianco a simbolo della purezza e dell’innocenza di gioventù (viene infatti tradizionalmente utilizzato per gli addobbi delle cerimonie nuziali o dei battesimi), e quello porpora a simboleggiare le prime emozioni d’amore. Nel linguaggio floreale...

    • (30)
  2. Negozio Online di Bigiotteria Artigianale Italiana, Collane, Bracciali, Orecchini e Pietre Dure per il Fai da Te. Spedizioni VELOCI, GRATUITE* Salta ai contenuti

  3. 9 ago 2023 · La Syringa, meglio conosciuta con il nome comune di lillà, è una pianta fiorifera originaria del Medio Oriente e coltivata in Europa fin dal XVIII secolo. Ecco come curarla, in vaso o in giardino, per ottenere fioriture durature e generose. Contenuti. Storia e significato del lillà. Cura del lillà in giardino.

    • fiori di lillà1
    • fiori di lillà2
    • fiori di lillà3
    • fiori di lillà4
    • fiori di lillà5
  4. 21 ott 2021 · Fiori di lillà. I fiori di lillà si trovano riuniti sulla pianta in pannocchie dense, di forma ovale o piramidale, poste all’apice dei rametti terminali. Il calice persistente è tubulare e termina in 4 denti triangolari e acuminati.

  5. 24 apr 2024 · La Syringa vulgaris è una pianta a foglia caduca amata per i suoi fiori profumati e vistosi. Originaria dei Balcani, è ormai diffusa in gran parte dell’Europa e del Nord America. Appartenente alla famiglia delle Oleaceae, questa pianta ha numerosi nomi comuni tra cui pianta di lillà, Serenella e Fior di maggio.

  6. Una favola antica narra che il popolo magico delle Fate utilizzasse i fiori di lillá per allontanare le forze del male. Esse amavano stare tra queste piante e laddove ritenevano ci fossero ombre oscure e maligne, coltivavano un lillá, come atto purificatorio contro le forze infestanti.

  1. Annunci

    relativi a: fiori di lillà
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su fiori di lillà nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!