Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il castello Eurialo, situato nei pressi della frazione di Belvedere, rappresenta il culmine della fortificazione della città di Siracusa. Eurialo deriva dal greco antico Εὐρύαλος, a sua volta composto da εὐρύς + ἅλως.

  2. Una possente fortificazione, di cui rimangono suggestivi resti, chiudeva l’unico accesso naturale all’altura in cui culmina il vasto altopiano sovrastante la città antica, l’Epipoli, che la geniale strategia difensiva di Dionigi circondò interamente di una delle più straordinarie cinte murarie del mondo greco, lunga più di 27 km ...

  3. 2 set 2019 · Il Castello Eurialo di Siracusa è un’imponente opera, voluta dal tiranno Dionisio I. Fu costruito tra il 402 e il 3976 a.C. per proteggere la città da assedi e attacchi, ma nel corso dei secoli ha subito diverse modifiche.

  4. 11 mar 2024 · Un itinerario fra 8 luoghi imperdibili del sud-est della Sicilia, alla scoperta dei mille luoghi e cose da vedere a Siracusa e dintorni!

    • fortezza siracusa1
    • fortezza siracusa2
    • fortezza siracusa3
    • fortezza siracusa4
    • fortezza siracusa5
  5. 23 set 2021 · Il castello di Eurialo è una fortezza nel cuore di Siracusa, situata precisamente nella frazione di Belvedere. Prima testimonianza di fortificazione della città, risalirebbe addirittura al 400 a. C., ed aveva lo scopo di proteggere la città da eventuali attacchi militari.

  6. 7 mar 2018 · L’affascinante città siciliana ha 2.800 anni di storia, testimoniati dalle antichissime rovine greche e romane, dalle sfarzose chiese barocche e dalla vitalità di un centro animato e vivace. Cosa vedere a Siracusa dunque? Ecco i suggerimenti migliori per godersi un viaggio davvero indimenticabile.

  7. 17 feb 2020 · Il Castello Maniace di Siracusa è uno dei più importanti castelli federiciani. La possente mole della costruzione si trova sulla punta estrema dell’isola di Ortigia , sul un luogo che racchiude imponenti tracce del passato.