Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gestire la propria Gelosia. Gestire la Gelosia Altrui. Gestire la Rivalità tra Fratelli Piccoli. Articoli Correlati. Riferimenti. La gelosia può compromettere la serenità di una relazione e causarne la fine; può inoltre indicare chiaramente che qualcosa non va.

    • Siamo Tutti Un Po Gelosi
    • Affrontare E Gestire La Propria Gelosia
    • Una Mente Gelosa
    • Come Combattere La Gelosia
    • Conclusioni Su Come Combattere La Gelosia

    “Caino era geloso di Abele perché il Signore gradiva i suoi doni che egli offriva con cuore sincero..” (Genesi 4). La gelosiacompare con l’uomo e ognuno di noi l’ha sperimentata: nei rapporti familiari, di amicizia, sul lavoro, nelle relazioni sentimentali. Spesso vissuta come una minaccia di tradimento, abbandono o di un confronto con una terza pe...

    Immaginiamo di dover trascorrere intere giornate a interrogarsi e interrogare, a controllare, pedinare, chiudersi in un silenzio ostile, vivere stati d’allarme permanenti, agire condotte aggressive: non è un gran vivere. Se solo potessimo costruire delle modalità per combattere la gelosia, o almeno gestirla. Volutamente non parlo di eliminazione to...

    Una mente è sempre costituita da molte parti interagenti, una sorta di rete in cui i singoli nodi dialogano incessantemente. In una mente gelosasi riscontrano delle modalità piuttosto tipiche del quadro. Una prima caratteristica è la presenza di convinzioni radicate, poco elastiche, generalizzanti, che descrivono il modo di vedere le cose, con una ...

    Se riuscissimo a non generalizzare, non etichettare, riconoscere i pensieri distorti..ecc…non soffriremmo come la gelosia fa soffrire. Partiamo dall’allontanare da noi l’idea che la gelosia debba sparire per sempre. E’ già un buon obiettivo lasciare spazio alla gelosiaimparando a gestirla e a disinnescarla non appena si attiva. Entrare a casa e sen...

    Come vedete ci sono alcune strategie – per sintesi non le abbiamo elencate tutte – che possono aiutare a gestire la gelosia. Ricordate che il fatto di aver avuto un pensiero non vuol dire che necessariamente è importante. Limitatevi a osservare i pensieri e lasciarli andare (come facciamo con la maggior parte pensieri che abbiamo nella giornata). N...

  2. 4 lug 2016 · Gelosia: come uscire da questo circolo vizioso. Esistono degli accorgimenti per imparare a tenere a bada gli aspetti disturbanti della gelosia, rispettando comunque il proprio modo di essere: Per il geloso. Utilizzare comportamenti meno deleteri come ad esempio, passare dal sospetto simil-delirante alla richiesta di spiegazioni ...

    • Sylvie Pariset
  3. 27 dic 2019 · Unita all'ansia, la gelosia può impedirci di pensare correttamente e può persino distruggere una relazione sana. Se hai bisogno di consigli per smettere di essere geloso, eccone alcuni che ti...

    • Alonso Martínez
    • Ammettere di essere gelosi. “Io non sono gelosa” quante volte abbiamo detto questa frase? Eppure, il primo passo per risolvere qualsiasi tipo di problema, gelosia compresa, è ammettere di avere un problema.
    • Capire cosa rende gelosi. La gelosia malsana parte spesso da una poca autostima verso se stessi, che ci spinge a temere di rimanere soli o essere abbandonati ed è questa paura a farci agire in maniera spesso irrazionale o fuori controllo.
    • Creare un rapporto di fiducia. La fiducia e la gelosia sono incompatibili all’interno di una relazione, quindi è fondamentale imparare a fidarsi del proprio partner.
    • Comunicare. La regola d’oro di ogni relazione, tanto scontata quanto sacrosanta: la comunicazione è tutto. Molti problemi di gelosia nascono infatti proprio dal non detto: è quando non sappiamo qualcosa che la nostra mente comincia a giocarci brutti scherzi, riempiendo quel vuoto con le ipotesi più terribili, o ancora, accumulando rancore fino a quando non si esplode.
  4. 23 set 2023 · La gelosia può manifestarsi attraverso sintomi psicologici e fisici come ansia, paranoia, rabbia, pensieri ossessivi e tensione muscolare. È possibile gestire la gelosia riconoscendo e accettando i propri sentimenti, comunicando apertamente con il partner, costruendo fiducia nella relazione e lavorando sulla propria autostima e ...

  5. Sei una persona gelosa? Tendi a controllare il partner? Vivi sentimenti di rabbia? Ecco alcuni consigli su come gestire la gelosia e vivere meglio con il tuo partner.