Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 giu 2023 · Giuseppe Ungaretti è stato sicuramente uno fra i più importanti del Novecento italiano, nonché precursore dell’Ermetismo. Se da un lato le sue poesie sono caratterizzate per la loro brevità, dall’altro racchiudono al loro interno mondi incredibilmente profondi.

  2. 21 mag 2020 · Giuseppe Ungaretti (Alessandria d’Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1 giugno 1970) è considerato uno dei massimi poeti italiani del Novecento. “Il mistero c’è, è in noi. Basta non dimenticarcene” scrive Giuseppe Ungaretti, per il quale la parola può illuminare, con la sua piccola lucerna, “l’inesauribile segreto ...

  3. Quali sono le poesie di Giuseppe Ungaretti? Eccovi l'elenco completo di tutte le sue poesie di guerra, d'amore e sulla patria.

  4. 6 giu 2023 · Poesie di Giuseppe Ungaretti: parafrasi e commento delle più famose, tra cui Veglia, Fratelli, San Martino del Carso, Soldati. Redazione Studenti 06 giugno 2023.

  5. Appunto di letteratura con le poesie di Giuseppe Ungaretti più belle e più famose: poesie brevi, di guerra, d'amore, le più conosciute. Giuseppe Ungaretti nacque ad Alessandria d'Egitto nel 1888 e qui trascorse la sua giovinezza.

  6. 28 ott 2020 · Leggi le più belle poesie di Giuseppe Ungaretti e scopri i suoi versi che hanno conquistato il cuore della persone anche perché sono brevi.

  7. Biografia di Giuseppe Ungaretti: vita, poesie, poetica e pensiero del precursore dell'Ermetismo. Tra le sue opere ricordiamo Mattino, Veglia e Soldati. Vincenzo Lisciani Petrini.