Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Richardson, Lyles, Crouser and Hall earn Olympic berths at US Trials.

    • Events Calendar

      This long-term calendar contains all competitions held under...

    • Why Register

      WELCOME TO INSIDE TRACK The exclusive, front row,...

    • Timetable

      World Athletics Partner; World Athletics Partner; World...

    • Athletes

      Respect. Czech teenager Jiri Pavel Ceska on living with...

    • Accedi

      Richardson, Lyles, Crouser and Hall earn Olympic berths at...

    • Shop

      World Athletics Glasgow Logo T-Shirt Unisex Purple Sale...

    • News

      News - World Athletics Home Page | World Athletics

    • Reports

      Reports - World Athletics Home Page | World Athletics

  2. This long-term calendar contains all competitions held under World Athletics, Area or National Member Federation Permit as notified to World Athletics through a prior and appropriate application process. The competitions are understood as conducted according to relevant World Athletics Competition and Technical Rules and the published results, ...

  3. On 17 July 1912 in Stockholm, Sweden, following the closing ceremony of the Olympic Games in the Swedish capital, the International Amateur Athletic Federation (IAAF) was founded as the world governing body for the sport of track and field athletics.

    • Storia
    • Consiglio Federale
    • Organigramma
    • Scopi
    • Principali Regole E Regolamenti Della World Athletics
    • Competizioni
    • Associazioni Continentali
    • Premi E Riconoscimenti
    • Partner Ufficiali
    • Bibliografia

    La IAAF è stata fondata il 17 luglio 1912 durante il suo primo congresso a Stoccolma, due giorni dopo i Giochi della V Olimpiade nella stessa città, da 17 diverse nazioni. Queste nazioni non avevano tutte una federazione già stabilita, come la Francia (1920) o la Spagna (1920), ma erano presenti delegati provenienti da Australasia (Australia e Nuov...

    Il Consiglio della World Athletics, che gestisce tutti gli affari della stessa federazione, nel 1912 era composto da 7 membri provenienti dalle 17 federazioni membri. Oggi, invece, i membri sono 26 e provengono dalle 214 federazioni membri. Nel 1968, un rappresentante di ogni zona del mondo è stato eletto al Consiglio della federazione e nel 1995 d...

    Congresso

    Il Congresso della World Athletics, che si riunisce ogni due anni durante i campionati del mondo di atletica leggera, è formato dai membri del Consiglio e dai Soci Onorari. Le elezioni del Consiglio e dei Comitati si svolgono una volta ogni due congressi (ovvero ogni quattro anni). Il Congresso ha anche il diritto di eleggere, in riconoscimento al servizio prestato, i presidenti e vicepresidenti onorari a vita, nonché i membri onorari. Il Congresso ha inoltre il diritto di modificare le norme...

    Comitati

    La World Athletics ha cinque comitati, eletti dal Congresso, che assistono il Consiglio nelle relazioni al Congresso. I membri di questi comitati durano in carica per un periodo di quattro anni.Questi comitati sono i seguenti: 1. Cross Country Committee(Comitato di corsa campestre) 2. Masters' Committee(Comitato dei master) 3. Race Walking Committee(Comitato di marcia) 4. Technical Committee(Comitato tecnico) 5. Women's Committee(Comitato femminile)

    Commissioni

    Le commissioni della World Athletics sono organi composti da esperti in vari settori. Le 13 commissioni, nominate dal Consiglio ogni quattro anni, sono: 1. Commissione degli atleti 2. Commissione degli allenatori 3. Commissione delle competizioni 4. Commissione dello sviluppo 5. Commissione del budget e delle finanze 6. Commissione giuridica 7. Commissione della promozione e marketing 8. Commissione medica e antidoping 9. Commissione della stampa 10. Commissione della corsa su strada 11. Comm...

    Gli scopi della World Athletics sono i seguenti: 1. Stabilire una collaborazione amichevole e leale fra tutti i membri a vantaggio dell'atletica leggera dilettantistica, della pace e della comprensione tra gli stati di tutto il mondo. 2. Sforzarsi di garantire che discriminazioni razziali, religiose o politichenon siano permesse in atletica leggera...

    Falsa partenza

    In tutte le gare di corsa dell'atletica leggera, inclusa anche la marcia, il via è dato da un apposito giudice, lo starter, che dà agli atleti i comandi per la partenza e spara il colpo di pistola che fa partire gli atleti. La partenza si dice falsaquando uno o più atleti hanno un tempo di reazione inferiore a un decimo di secondo. In caso di falsa partenza l'atleta che l'ha commessa viene squalificato e la procedura ricomincia. Tale regola, modificata nel 2010, sostituisce la vecchia e contr...

    Eliminazione del filo di lana e cronometraggio elettronico

    Da sempre, il metodo unico per individuare il vincitore di una competizione di corsa era quello del filo di lana. Tale metodo è stato abbandonato con l'introduzione del fotofinish ai Giochi olimpici di Los Angeles 1932, un sistema che, attraverso un'apparecchiatura fotografica, permette di stabilire con sicurezza il vincitore, le posizioni degli altri atleti e, soprattutto, i tempi (con la precisione del centesimo di secondo) di tutti i concorrenti.

    Omologazione dei record mondiali

    I record mondiali di atletica leggera, come già detto in precedenza, vengono omologati dalla World Athletics, che è l'organo che si occupa di registrare i primati e di stabilire le regole che permettono di considerare valido un nuovo record. Un esempio va fatto per l'influenza del vento sulle prestazioni degli atleti (nelle gare di velocità, ostacoli alti e nei salti in estensione). Infatti, se un atleta corre con una certa intensità di vento a favore, è certamente più avvantaggiato di uno ch...

    La World Athletics si occupa dell'organizzazione delle seguenti competizioni internazionali: 1. Campionati del mondo di atletica leggera (World Athletics Championships) - Cadenza biennale 2. Campionati del mondo di atletica leggera indoor (World Athletics Indoor Championships) - Cadenza biennale 3. Campionati del mondo under 20 di atletica leggera ...

    Atleta mondiale dell'anno

    L'atleta mondiale dell'anno (conosciuto anche con il suo nome originale World Athlete of the Year), è un premio istituito nel 1988 e assegnato annualmente agli atleti che partecipano agli eventi di atletica leggera organizzati dalla World Athletics. L'atleta maschile più titolato è il velocista Usain Bolt per un totale di sei volte, mentre l'atleta femminile più titolata è l'astista Elena Isinbaevacon tre riconoscimenti.

    IAAF Hall of Fame

    La IAAF Hall of Fame è la hall of famedella World Athletics. È stata istituita nel 2012, in occasione del centenario della federazione.

    I partner ufficiali della World Athletics sono: Asics, QNB, Seiko e TDK. L'emittente ufficiale è la TBS, mentre il fornitore ufficiale è la Mondo.

    (EN) Chris Gratton, Harry Arne Solberg, The economics of sports broadcasting, Londra, Routledge, 2007.
    (EN) Aaron N. Wise, Bruce S. Meyer, International sports law and business, Klwer Law International, 1997, p. 225, ISBN 90-411-0977-3.
  4. World Athletics, formerly known as the International Amateur Athletic Federation and International Association of Athletics Federations and formerly abbreviated as the IAAF, is the international governing body for the sport of athletics, covering track and field, cross country running, road running, race walking, mountain running ...

  5. The World Athletics Championships (until 2019 known as the IAAF World Championships in Athletics) are a biennial athletics competition organized by World Athletics (formerly IAAF, International Association of Athletics Federations).

  6. Gli ultimi posts di @WorldAthletics