Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’ingratitudine è un tradimento nei confronti dell’umanità. (James Thomson) L’ingratitudine è un vizio contro natura, persino gli animali sono riconoscenti. (Louis-Philippe de Ségur) Siamo pronti a tutto, tranne che all’ingratitudine di un amico. (Jean-Baptiste Say) Ingratitudine! Rompere il bicchiere nel quale si è assaporato il ...

  2. Dimenticanza dei benefici ricevuti, senza saperne grado né grazia [Latino: animus ingratus]. “Non fare del bene se non hai la forza di sopportare l’ingratitudine.”. “L'ingratitudine è sempre una forma di debolezza. Non ho mai visto che uomini eccellenti fossero ingrati .”. “L'ingratitudine è figlia della superbia .”.

  3. Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sull'ingratitudine e sulle persone ingrate e irriconoscenti. L'ingratitudine si può definire come l'atteggiamento e la disposizione d'animo di chi non mostra riconoscenza e non ricambia un beneficio ricevuto.

  4. Presento una selezione di frasi, citazioni e aforismi sulla gratitudine con una sezione di frasi sull’apprezzamento, Frasi sulla gratitudine per la vita e la gratitudine a Dio, Frasi buddhiste sulla gratitudine, Frasi di Papa Francesco sulla gratitudine e Frasi sulla gratitudine e l’ingratitudine.

  5. 17 gen 2022 · Le mie 7 frasi preferite sull’ingratitudine, di autori celebri e famosi. Non fare mai del bene se non sei preparato all’ingratitudine. Enzo Ferrari. L’ingratitudine è la moneta ordinaria con la quale pagano gli uomini. (Domenico Guerrazzi) Guai a chi lavora aspettando le lodi del mondo.

  6. Ingrato. Chi riceve un beneficio da parte di un altro, o sia comunque oggetto di carità. — Ambrose Bierce. Sull'ingratitudine si pensa che tutto sia stato detto. Finché non la si sperimenta in proprio. — Alessandro Morandotti. Un solo ingrato nuoce a tutti gli infelici. — Publilio Siro.

  7. L'ingratitudine è tipica delle persone che non riescono ad esseri consapevoli del valore dei vari sentimenti. Carl William Brown. In amore, chi più riceve, ne è seccato: egli prova la noia e l'ingratitudine di tutti i ricchi. Philippe Gerfaut. L'ingratitudine è sempre una forma di debolezza.