Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Io (in greco antico: Ἰώ?, Iṑ) è un personaggio della mitologia greca e sacerdotessa di Era argiva, secondo la maggior parte delle versioni figlia di Inaco, dio fluviale e re di Argo. In altre tradizioni, è figlia di altri re di Argo, tra cui Iaso , [1] [2] Triopa o Peiraso . [3]

  2. 24 apr 2017 · Nella mitologia greca, Io era figlia di Melia e di Inaco, primo re di Argo e divinità fluviale. Io era sorella di Fegeo, Foroneo ed Egialeo. Secondo il mito, Iunge, figlia di Pan e di Eco, aveva gettato un incantesimo su Zeus, che si innamorò della bella sacerdotessa di Era Argiva Io.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › io_(Enciclopedia-Italiana)Io - Enciclopedia - Treccani

    La leggenda d'Io si sarebbe trapiantata in Egitto in seguito a conoscenza, da parte dei Greci, d'Iside, nella quale essi raffiguravano la propria eroina, e del suo culto. Il mito di Io è stato infinite volte trattato e dalla letteratura e dall'arte antica.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › io_res-b182d847-ba7b-11df-9cdIo - Enciclopedia - Treccani

    (gr. ᾿Ιώ) Mitologia. Mitica figlia di Inaco, signore di Argo, e di Melia.

  5. Nome: Io. Genitori: Inaco (primo re di Argo) e Melia (ninfa). Figli: Epafo (re d'Egitto) da Zeus (re degli dei). Ruolo: Principessa di Argo e sacerdotessa di Era. Leggende: Io era una bellissima fanciulla che fu amata da Zeus.

  6. 16 mar 2024 · Eroina della mitologia greca, amante di Zeus, sotto la specie umana e sotto la specie di una vacca alla quale il dio si univa sotto forma di toro. Io è collegata anche alla sposa di Zeus, la dea Era, della quale è una sacerdotessa in Argo; questo rapporto viene sconvolto dalla relazione amorosa con Zeus, ed Era diventa la ...

  7. Io era la figlia di Inaco, dio del fiume che scorreva attraverso la pianura dell'Argolide nella Grecia centrale. Era anche sacerdotessa della dea Era nel suo grande santuario o Heraion nella potente città di Argo. La ricerca di Io da parte di Zeus.