Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Lapo_GianniLapo Gianni - Wikipedia

    Lapo Gianni, detto il Fiorentino (... – ...; fl. XIII - XIV secolo ), è stato un poeta italiano, vissuto a Firenze tra il XIII e il XIV secolo e morto dopo il 1328 .

  2. Enciclopedia on line. Poeta fiorentino (sec. 13º-14º), da identificarsi forse con il notaio ser Lapo di Giovanni Ricevuti, della cui attività si hanno documenti sicuri relativi agli anni tra il 1298 e il 1321.

  3. 23 apr 2019 · Le 17 poesie (11 ballate, 3 canzoni, 2 stanze di canzone e sonetto doppio caudato) testimoniano la sua vigile predilezione per la ballata, non solo nell’eco dantesca e nell’apprendistato cortese. L’intercessione di Amore, signore assoluto, presso la donna è un lacerto di gioia.

  4. RICEVUTI, Lapo, detto Lapo Gianni. – Notaio fiorentino, nato probabilmente attorno agli anni Settanta del Duecento. L’Archivio di Stato di Firenze conserva atti da lui rogati tra il 24 maggio 1298 e il 24 maggio 1328: poiché all’epoca occorreva aver compiuto vent’anni per essere ammessi al collegio notarile fiorentino (diciotto se ...

  5. Lapo Gianni. Mario Marti. Rimatore stilnovista; è da identificarsi, probabilmente, con quel Lapo di Gianni Ricevuti, che fu " iudex ordinarius et notarius publicus ". Di lui nell'Archivio di Stato di Firenze si custodiscono atti dal 1298 al 1328.

  6. Lapo Gianni. Vissuto a Firenze tra il XIII ed il XIV secolo e morto dopo il 1328. Figlio di un Giovanni Ricevuti, amico del Cavalcanti e di Dante, il quale lo ricordò e in un suo notissimo sonetto giovanile e più tardi nel De Vulgari eloquentia, fu giudice e pubblico notaio.

  7. en.wikipedia.org › wiki › Lapo_GianniLapo Gianni - Wikipedia

    Lapo Gianni. Lapo Gianni (died after 1328) was an Italian poet who lived in Florence in the 13th-14th centuries. He was a member of the Florentine circle of the Italian movement called Dolce Stil Novo, and was probably a notary. His composition are distinguished for lightness and originality.