Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La mappa interattiva dei beni confiscati nella regione Piemonte per scoprire i luoghi in cui la criminalità organizzata e le mafie hanno cercato di radicarsi, acquistando immobili con i proventi delle attività illecite, e come questi beni sono stati confiscati e restituiti al territorio.

  2. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è nata il 25 marzo del 1995, con l’intento fare la propria parte per sollecitare l’impegno della società civile contro tutte le mafie. Fino ad oggi, hanno aderito a Libera più di 1600 gruppi tra nazionali e locali, oltre a singoli sostenitori.

  3. Il Geoblog dei beni confiscati in Piemonte . Il Geoblog di Libera Piemonte viene realizzato con il duplice intento di valorizzare il riutilizzo sociale dei beni confiscati nella nostra Regione e di fornire uno strumento di analisi e di monitoraggio sull’applicazione della Legge 109/96.

  4. Libera Piemonte, Torino. Mi piace: 14.503 · 30 persone ne parlano · 520 persone sono state qui. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è nata il 25 marzo del 1995, con l’intento fare la...

  5. Libera Piemonte Aps Sede legale e amministrativa: Via Leoncavallo 27, 10154 Torino Sede Operativa: Corso Trapani 91, 10141 Torino Codice Fiscale: 97724860016

  6. Le scuole o le classi possono aderire versando una quota di 15€, l’adesione si può completare online sul sito di Libera. Ricorda: L’adesione ha validità dal 1 gennaio al 31 dicembre; La domanda di adesione sarà considerata valida solo dopo la ricezione della quota di adesione;

  7. Libera Piemonte, Torino. 14,496 likes · 82 talking about this · 514 were here. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è nata il 25 marzo del 1995, con l’intento fare la propria parte per...