Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luca evangelista venerato come santo da tutte le Chiese cristiane che ne ammettono il culto, è tradizionalmente indicato come autore del Vangelo secondo Luca e degli Atti degli Apostoli, il terzo ed il quinto libro del Nuovo Testamento. Il suo emblema è il toro: l'attribuzione ha diverse interpretazioni e tradizioni; secondo San ...

    • Fonti Storiche
    • Biografia
    • Opere
    • Luca Iconografo E Patrono Dei Pittori

    Nei Vangeli e negli Atti, Luca non viene esplicitamente nominato. Assumendo però la sua paternità di At, appare come protagonista implicito di parte della predicazione di Paolo descritta nelle cosiddette "sezioni noi" (At 16,10-17; 20,15-21; 27,1-28,16 ): in esse la narrazione passa dalla terza persona (p. es. andò, andarono) alla prima persona plu...

    Secondo il cosiddetto Prologo antimarcionita a Marco (II sec., testo lat. e gr.), Luca era nato ad Antiochia (di Siria) da famiglia siriaca, non ebrea, ed esercitava la professione di medico (v. anche Col 4,14 ). Non è chiaro se prima di aver aderito al cristianesimo fosse stato o meno un simpatizzante del giudaismo (proselito): dato però che l'ann...

    A Luca è attribuita la paternità del terzo vangelo e degli Atti degli Apostoli, che ne costituisce una sorta di prosecuzione. Le più antiche indicazioni in tal senso si trovano nel Canone Muratoriano (circa 170), Ireneo di Lione (Adversus Haereses 3, 1, 1, circa 180), il succitato Prologo antimarcionita (fine II secolo). Entrambe le opere, scritte ...

    Un'antica tradizione cristiana dice che Luca fu il primo iconografo e che dipinse quadri della Madonna, di Pietro e Paolo. Sono molte le immagini bizantinea lui attribuite, tra cui: 1. L'icona della Madonna di Częstochowa, in latino Imago thaumaturga Beatae Virginis Mariae Immaculatae Conceptae, in Claro Monte, in Slavo ecclesiastico Ченстоховская ...

  2. 18 ott 2019 · Luca, Evangelista della Misericordia di Dio. Luca, autore del terzo vangelo e degli Atti degli Apostoli. Luca nacque tra il 9 e il 10 d.C. ad Antiochia (l’attuale Antakia nella Turchia sudorientale) capitale del regno di Siria dal 301 a.C..

  3. Per ben 103 volte nel Vangelo e per 107 volte negli Atti degli Apostoli Luca chiama Gesù il "Signore" glorioso, che è giudice della storia e che regge tutto l’essere.

  4. Luca è lunico evangelista che parla dellinfanzia di Gesù in maniera approfondita; inoltre racconta episodi riguardanti la Madonna non citati dagli altri tre vangeli (quelli canonici di Matteo, Marco e Giovanni).

  5. 10 ott 2023 · San Luca, noto come San Luca l'Evangelista, occupa un ruolo di straordinaria rilevanza all'interno della tradizione cristiana. Egli è universalmente riconosciuto come l'autore del Terzo Vangelo e degli Atti degli Apostoli, ma la sua influenza va ben oltre il suo contributo alla scrittura sacra.

  6. Luca (in greco Loukás; Antiochia, 10 dC.; † Tebe, 93 dC.) è l'evangelista autore dell'omonimo Vangelo e degli Atti degli Apostoli. A quanto pare non conobbe direttamente Gesù, ma fu un fedele seguace di Paolo e suo compagno nel secondo e terzo viaggio di Paolo.

  1. Ricerche correlate a "luca evangelista"

    giovanni evangelista
    matteo evangelista
    marco evangelista
  1. Le persone cercano anche