Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: mappa madagascar
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. La mappa MICHELIN di Madagascar: piantine delle città, mappa stradale e mappa turistica di Madagascar, con gli alberghi, i siti turistici e i ristoranti MICHELIN di Madagascar.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MadagascarMadagascar - Wikipedia

    • Storia
    • Geografia
    • Popolazione
    • Ordinamento Dello Stato
    • Politica
    • Economia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Tradizioni

    Si ritiene che il Madagascar si sia staccato dal supercontinente di Gondwana, e quindi dall'Africa a ovest e dall'India a est, circa 140 milioni di anni fa. Il conseguente isolamento è testimoniato dallo straordinario grado di endemismo delle specie animali e vegetali dell'isola. I primi uomini a giungere sull'isola, fra 2000 e 1500 anni fa, erano ...

    L'isola del Madagascar, lunga oltre 1 500 km, è la quarta isola più grande del mondo. Si trova al largo della costa orientale Africana, nell'Oceano Indiano, a 400 km dalle coste del Mozambico (da cui la separa il Canale di Mozambico). È un'isola tropicale (attraversata dal Tropico del Capricorno) ma, data la notevole estensione, paesaggio e clima v...

    Demografia

    Nel Madagascar vivono circa 27 milioni di abitanti; la densità è di 43 ab./km² (2020).Ciò significa che la popolazione di questo Paese è quasi quintuplicata nell'ultimo mezzo secolo, dato che nel 1960 gli abitanti erano poco più di 5 milioni.

    Etnie

    In Madagascar si distinguono diciotto gruppi etnici principali, prevalentemente di origine mista asiatica e africana, con elementi arabi ed europei. Solo una minoranza, collocata principalmente sugli altopiani, ha tratti somatici e culturali spiccatamente asiatici. Ricerche recenti suggeriscono che l'isola sia stata inizialmente colonizzata da popolazioni di provenienza malese, giunte fra 2000 e 1500 anni fa. Studi sul DNAdelle popolazioni malgasce mostrano origini per circa metà malesi e per...

    Religione

    Circa metà della popolazione malgascia è dedita a culti tradizionali locali, che tendono a essere centrati attorno all'idea del legame con i defunti. Soprattutto i merina degli altopiani seguono rigorosamente i loro riti tradizionali. Ritengono che gli antenati defunti divengano divinità e seguano con attenzione le vicende dei loro discendenti ancora in vita. Sia i merina che i betsileo hanno una pratica di "risepoltura" detta famadihana, in cui i resti dei defunti vengono tolti dalle tombe,...

    La costituzione vigente (quella del 1998) prevede come istituzioni principali del Paese il Presidente, il Parlamento (detto "Assemblea Nazionale"), il Senato, il Primo ministro e un potere giuridico indipendente. Il presidente viene eletto per suffragio universale e rimane in carica 5 anni; può essere riconfermato due volte. L'Assemblea Nazionale c...

    Politica estera

    Il Madagascar, che ha storicamente una posizione marginale rispetto alla vita politica africana, è tornato nel luglio del 2003 (dopo la crisi politica del 2002) a essere parte attiva dell'Unione Africana. Dal 1968 al 1991, sotto il governo di Ratsiraka, il Madagascar ha allacciato legami politici soprattutto con Paesi socialisti e non-allineati come Corea del Nord, Cuba, Libia e Iran. Il successivo presidente Zafy ha cercato di ampliare la rosa dei contatti internazionali del Paese. Dal 1997...

    L'isola è ancora nel 2019 un paese poverissimo; infatti nel 2019 il 70% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà; freni strutturali permangono allo sviluppo dell'economia: corruzione e pastoie dell'amministrazione pubblica, mancanza di certezza del diritto, arretratezza della legislazione fondiaria. L'economia del Paese africano è comunq...

    Il Madagascar e le Seychelles sono frammenti dell'antico supercontinente di Gondwana. Quando il Gondwana iniziò a frantumarsi (circa 160 milioni di anni fa) il Madagascar si separò prima dall'Africa e solo dopo dall'India (89 milioni di anni fa). Questo isolamento ha fatto del Madagascar quello che alcuni biogeografi chiamano l'"ottavo continente"....

    Patrimoni dell'umanità

    Alcuni siti del Madagascar sono stati iscritti nella Lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

    Produzione letteraria

    Si è distinta una interessante produzione letteraria malgascia, di cui tra gli autori possiamo ricordare, Jean-Joseph Rabearivelo, Jacques Rabemananjara e Antoine de Padoue Rahajarizafy, anche filosofo e presbitero.

    Musica

    La musica malgascia risente del sincretismo e del multiculturalismo del Madagascar; vi si riconoscono elementi provenienti dalla tradizione francese, araba e africana (specialmente sudafricana, keniota, congolese).

    Lo sport tradizionale è la savika: una sorta di rodeo o corrida praticata con zebù. Tra gli sport più popolari in Madagascar il rugby ha una buona diffusione. Sport piuttosto diffusi tra la popolazione sono anche il basket e la pétanque (eredità della presenza francese sull'isola). Il calcio è molto popolare; la nazionale di calcio il 16 ottobre 20...

    Il solitario

    È un gioco praticato da una sola persona, come dice la parola stessa, e ha origini sconosciute: viene utilizzata una ruota di legno con 36 buche contenenti delle sfere fatte di vari minerali colorati. Si inizia togliendo la sfera centrale e si gioca poi, come nella dama, "mangiando" le altre biglie saltandole in tutte le direzioni. Lo scopo del gioco è quello di rimanere con una sola biglia.

    La lotta malgascia

    La lotta malgascia si pratica essenzialmente nei villaggi costieri. Ad Analavava, a nord ovest del Madagascar, la calma domenicale viene interrotta dal "Moraingy" (nome appunto di questa lotta). I villaggi si incontrano in una piazza dove si forma un cerchio e si sfidano gli avversari di un villaggio contro l'altro. Lo sfidante passeggia attorno al cerchio lanciando sguardi di sfida finché trova qualcuno che accetta, anche se non sempre. Questo tipo di lotta richiede agilità e rapidità di mov...

    Mpanandro - Vintana

    Il Mpanandro (il divino) è anch'esso una persona molto importante nel villaggio perché ha il ruolo di astrologo e ha la conoscenza del "Vintana" dove il fato è ordinato dalla posizione della luna il sole e le stelle, ogni istante ha diversi valori di forza attiva o passiva e le posizioni sono differenti come livello di forze: l'est è superiore all'ovest e il nord è superiore al sud. Il nord est è quindi considerata la posizione migliore. Le persone costruiscono le case in asse nord-sud e rise...

  3. 11 mag 2021 · Mappa geografica del Madagascar. Il Madagascar è uno stato insulare situato nell’oceano indiano, al largo della costa orientale dell’Africa di fronte al Mozambico. Questo Paese conta 26.097.000 abitanti (2019) e la sua capitale è Antananarivo 1.050.000 abitanti.

  4. Il territorio dell’isola del Madagascar. Con i suoi 594.180 km² di superficie (1.600 km tra nord e sud e circa 540 km tra est ed ovest), il Madagascar è la quarta isola al mondo per grandezza e si trova al largo delle costa sud occidentale del continente africano e più precisamente del Mozambico; si estende in senso longitudinale tra il 12 ...

  5. Description: island sovereign state off the coast of Southeast Africa, in the Indian Ocean. Languages: French and Malagasy. Neighbors: Comoros, France, Mozambique and Seychelles. Categories: sovereign state, island country and locality. Location: East African Islands, Africa. View on Open­Street­Map. Latitude of center.

    • mappa madagascar1
    • mappa madagascar2
    • mappa madagascar3
    • mappa madagascar4
    • mappa madagascar5
  6. 5 dic 2023 · Physical map of Madagascar showing major cities, terrain, national parks, rivers, and surrounding countries with international borders and outline maps. Key facts about Madagascar.

  7. www.google.mg › mapsGoogle Maps

    Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

  1. Annuncio

    relativo a: mappa madagascar
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.