Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riassunto: il Messico. Cenni storici. Sull’altopiano centrale del Messico fiorì la civiltà degli Aztechi che fu distrutta dagli spagnoli, Città del Messico sorge sull’antica Tenochtitlan (antica capitale).

  2. Il Messico è un paese ricco di storia e cultura, con una storia che risale a migliaia di anni fa. Attraverso i secoli, il Messico è stato abitato da civiltà antiche come gli Aztechi e i Maya, che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla regione.

  3. Appunto di geografia per le scuole superiori che descrive dettagliatamente il Messico con sintesi del suo territorio fisico, della sua economia, la sua popolazione.

    • (1)
    • L’Età Precolombiana E La Dominazione Spagnola
    • Indipendenza E Dittature
    • Dalla Rivoluzione Alla Stabilizzazione

    Abitato sin da epoche remote, il Messico fu sede di alcune tra le più importanti civiltà precolombiane, tra cui quella maya, che raggiunsero il massimo splendore nel corso del 1° millennio d.C. Cadde quindi in gran parte sotto il dominio dei Toltechi (dal 10° secolo) e poi degli Aztechi (dal 14°secolo), i quali, al principio del 16° secolo, quando ...

    La lotta per l’indipendenza ebbe inizio dopo l’occupazione della Spagna da parte di Napoleone nel 1808 e si concluse nel 1821, dopo l’iniziale successo dei moti liberali spagnoli del 1820. Dapprima monarchico, il Messico divenne nel 1824, in seguito a una rivolta militare, una repubblica federale sul modello degli Stati Uniti. Tra il 1836 e il 1853...

    La Rivoluzione messicana iniziò nel 1910 e portò nel 1911 alla caduta di Díaz, favorita da una rivolta contadina guidata da Emiliano Zapata, ma fu segnata da forti contrasti tra moderati e radicali, che provocarono tentativi reazionari, lunghi periodi di guerra civile e ripetuti sforzi di normalizzazione. Il paese raggiunse una sostanziale stabilit...

  4. it.wikipedia.org › wiki › MessicoMessico - Wikipedia

    Il Messico (in spagnolo: México; in nahuatl: Mexko), denominato ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo: Estados Unidos Mexicanos; in nahuatl: Mexika Sentik Wexteyowalko), è una repubblica federale presidenziale composta da trentadue entità federative (31 stati e Città del Messico).

  5. Dal XII secolo a.C. fino alla conquista spagnola nel 1521, il Messico fu la patria di civiltà avanzate, quali: Quetzalcoatl, una delle principali divinità della Mesoamerica. Teotihuacán, costruita tra il 300 e il 150 a.C. El Castillo nella città di Chichén Itzá (città maya).

  6. 18 ago 2020 · Appunto di geografia per le medie con breve riassunto riguardo il Messico, che tocca gli aspetti della morfologia del territorio, della popolazione, dell'economia, delle città del Paese.