Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia dell'Islam riguarda gli sviluppi culturali, sociali, politici ed economici della civiltà islamica, inizialmente articolatasi nel contesto arabo del VII secolo d.C. nella Penisola araba. Dalla sua sede originaria, tale credo religioso si diffuse progressivamente nel Vicino e Medio Oriente.

  2. 26 ott 2023 · L’Islam è una religione monoteistica abramitica diffusa in tutto il mondo, con prevalenza in Medio Oriente e Nord Africa, fondata da Maometto nel VII secolo d.C. nella Penisola araba, ma anche un sistema socio-culturale e politico.

    • Erminio Fonzo
  3. 4 gen 2023 · Storia ed effetti della più grande rivoluzione politica del mondo antico. La fondazione, i 5 precetti dell'Islam e le prime conquiste arabe, i regni islamici in Egitto, Spagna e Sicilia.

  4. Maometto e la nascita dell'Islam. Secondo la religione Maometto ("il lodato") nacque a La Mecca attorno al 570, suo padre era un commerciante di modeste condizioni economiche che morì prima...

    • (3)
  5. 31 mag 2015 · Chi era Maometto e la nascita dell’islam. Rimasto orfano di entrambi i genitori, Maometto venne allevato prima dal nonno e poi dallo zio, Abu Talib. Dopo alterne vicende, intorno ai venticinque anni, sposò la vedova Khadijah.

  6. it.wikipedia.org › wiki › IslamIslam - Wikipedia

    Nel ḥadīth di Gabriele (ḥadīth Jibrīl) l'Islam è presentato come parte di una triade composta da imān («fede») e iḥsān («eccellenza»), dove la definizione teologica dell'islam sarebbe il tawḥīd (l'affermazione cioè di fede in un dio uno e unico - ossia Allah - e nella missione profetica di Maometto).

  7. www.storiafacile.net › mondo_arabo › nascita_islamismoNascita dell'islamismo

    La nuova religione predicata da Maometto prese il nome di islamismo, termine che viene dalla parola Islam che significa assoluta sottomissione alla volontà divina. I seguaci di tale religione furono chiamati muslí, da cui deriva il termine mussulmani, che significa coloro che si sottomettono.