Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Maturità 2024: Ecco come fare il testo argomentativo o il tema d'attualità su Nelson Mandela, l'ex presidente del Sudafrica che ha lottato contro l'Apartheid.

    • Nelson Mandela

      La storia e la biografia di Nelson Mandela, ex Presidente...

  2. 27 lug 2020 · Nelson Mandela, ex presidente del Sudafrica e difensore dei diritti civili, ha dedicato la sua vita a lottare per l’uguaglianza riuscendo a rovesciare il sistema di segregazione razziale del Sudafrica, l’apartheid.

    • Tema Su Nelson Mandela E Apartheid
    • Tema Su Nelson Mandela E La Liberta'
    • Nelson Mandela l'apartheid

    Tutti gli spazi pubblici erano rigidamente divisi in base alla razza: panchine, marciapiedi, sale d’aspetto, mezzi di trasporto sono solo alcuni esempi dei luoghi riservati all’una o all’altra fascia della popolazione. Inoltre, solamente i neri che erano i possessori di uno speciale pass book erano autorizzati ad accedere nelle zone dei bianchi; qu...

    Unitosi al partito politico African National Congress (ANC) per contrastare l’apartheid, Nelson divenne capo dell’Umkonto we sizwe, un’ala armata che doveva sabotare gli obiettivi dell’esercito e del governo sudafricano.

    Secondo Tutu, il tempo che Nelson Mandela passò in prigione lo cambiò profondamente, fino a renderlo il grande uomo che il mondo ricorda per la sua straordinaria bontà d’animo: “Quando Nelson Mandela entrò in carcere era un giovane uomo arrabbiato, esasperato da quella parodia di giustizia che era stato il processo di Rivonia. Non era un pacificato...

    • (5)
    • Vita del giovane Nelson Mandela. Nelson Mandela (1918-2013) è stato il primo presidente nero della Repubblica Sudafricana. La sua attività politica è stata rilevante: si è battuto per i diritti dei neri in Sudafrica per tutta la vita, passando anche un totale di 27 anni in prigione.
    • I problemi del Sudafrica. Il Sudafrica era stato una colonia olandese a partire dal 1652: gli olandesi, in gran parte contadini, adottarono il nome di ‘boeri’, sviluppando una cultura molto particolare dotata di una propria lingua, mischiandosi con altre popolazioni di origine europea, e lottando con gli africani di lingua Bantu.
    • Attivismo e non-violenza contro l'Apartheid. L’Apartheid obbligava i bianchi ed i non-bianchi a vivere e a lavorare in aree separate. I ‘non-bianchi’ non erano soltanto i neri africani, ma anche minoranze di asiatici o persone di etnia mista.
    • Repressioni e violenze. Nel 1960 a Sharpeville, nei pressi di Johannesburg, si svolge intanto la protesta contro l’apartheid più drammatica e violenta che si fosse mai vista.
  3. 18 lug 2022 · Il 18 luglio del 1918 nasceva Nelson Rolihlahla Mandela, l'attivista e politico sudafricano lottò una vita intera contro la violenza e la segregazione razziale. Al suo impegno politico si deve la fine dell'Apartheid e la nascita del nuovo Sudafrica "arcobaleno", dove bianchi e neri possono godere degli stessi diritti.

  4. 19 giu 2018 · Il nostro tema argomentativo su Nelson Mandela e apartheid per scuola superiore contiene molti spunti di riflessione per realizzare un ottimo lavoro; un tema utile per conoscere il pensiero di Mandela e la storia dell'apartheid, ma anche per essere preparati per gli esami di stato.

  5. 26 apr 2024 · Nelson Mandela (1918-2013), conosciuto anche con il nomignolo di Madiba, è stato il leader politico dei neri del Sudafrica e attivista durante la lotta contro il regime dell’ apartheid e il primo presidente nero della Repubblica Sudafricana, dal 1994 al 1999.