Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: opere di michelangelo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su opere di michelangelo nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. La tabella seguente è una lista delle opere di pittura, scultura e architettura eseguite dall'artista del Rinascimento italiano, Michelangelo Buonarroti. All'interno della tabella sono presenti anche opere perdute; Michelangelo lasciò anche numerosi disegni e alcune stampe.

    • Le Opere Di Michelangelo
    • La Volta Della Cappella Sistina
    • Giudizio Universale
    • Pietà Vaticana
    • David
    • Cupola Di San Pietro
    • Mosè E Tomba Di Giulio II
    • Conversione Di Saulo
    • Crocifissione Di San Pietro
    • Madonna Di Bruges

    Michelangelo Buonarroti fu uno dei più noti e prolifici artisti del Rinascimento italiano. Nacque a Caprese il 6 marzo del 1475 e morì a Roma il 18 febbraio del 1564. È stato un artista a tutto tondo: pittore, scultore, poeta e architetto italiano. Ci ha lasciato un immenso patrimonio artistico ed è una delle personalità artistiche più famose e amm...

    La volta della Cappella Sistinaè una delle opere d’arte più rinomate e celebrate al mondo, questo affresco fu commissionato a Michelangelo da papa Giulio II, e andava a completare la decorazione della cappella con la rappresentazione degli eventi biblici prima della consegna delle tavole della legge a Mosè, partendo dalla creazione dell'uomo.

    Molti anni dopo aver completata la volta, a Michelangelo fu commissionato da papa Paolo III un affrescoper la parte dietro l'altare della Cappella Sistina, lavoro che completò tra il 1535 e il 1541. Come dice il nome l'affresco rappresenta la venuta di Gesù Cristo alla fine dei tempi, la sconfitta del demonio e la venuta del Regno di Dio.

    La Pietà di San Pietro, comunemente conosciuta come la pietà di Michelangelo, è una scultura di marmo (alta 174 cm, larga 195 cm e profonda 69 cm) eseguita tra il 1497 ed il 1499 e ad oggi è considerata una delle sculture più rinomate al mondo. È in esposizione nella basilica di San Pietro. Questa è l'unica opera da lui firmata sulla fascia a traco...

    Il David di Michelangelo (chiamato così per distinguerlo da quello di Donatello) è una mastodontica statua (alta 517 cm, incluso il basamento di 107 cm) conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Ritrae il giovane eroe biblico quando sta per affrontare il gigante Golia. È considerata un capolavoro della scultura mondiale e la sua effige è ...

    Nel suo lungo curriculum probabilmente una delle sue costruzioni più importanti è la cupola di San Pietro. La progettazione ed il disegno erano i suoi, e ne segui la lavorazione fino al completamento del tamburo, ma la cupola vera e propria venne completata dopo la sua morte.

    Il Mosè è una scultura di marmo databile al 1513-1515 circa, e conservata nella chiesa di San Pietro in Vincoli a Roma. Faceva parte del suo progetto per la Tomba di Giulio II, che nel tempo fu ridimensionato. Tra gli aneddoti che riguardano questa opera è il cambio in corso d'opera della statua: Michelangelo "girò" la testa della statua nella posi...

    Questo è un altro affresco molto famoso, situato nella cappella Paolina in Vaticano. Fu commissionato da papa Paolo III subito dopo il completamento del Giudizio Universale. Nell'opera, Sauloè disteso a terra dopo la caduta da cavallo sulla via di Damasco, accecato da un raggio luminoso inviato dalla possente figura di Cristo in cielo.

    Questo è l'ultimo affresco prima della morte di Michelangelo, fu infatti completato tra il 1545 e il 1450. Si trova anch'esso nella cappella Paolina. Come si evince dal nome, rappresenta la crocifissione a testa in giù di Pietro, con la particolarità che il supplizio non è ancora avvenuto; Pietro si presenta con il busto alzato e sguardo rivolto ve...

    È una scultura in marmo attualmente conservata nella Chiesa di Nostra Signora a Bruges, in Belgio. È databile tra il 1503-1505. L'opera era stata commissionata da dei ricchi commercianti fiamminghi, la famiglia "Mouscron". Dell'opera resta un disegno preparatorio al British Museum.

  2. 9 feb 2021 · Quali sono le sue opere principali e dove si possono vedere? Vediamo di tracciare un percorso alla scoperta dell’arte di Michelangelo Buonarroti, senza trascurare alcuni momenti salienti della sua biografia. Daniele da Volterra, Ritratto di Michelangelo (1544 circa; olio su tavola, 88,3 x 64,1 cm; New York, The Metropolitan Museum of Art)

    • Gli affreschi della Cappella Sistina. La volta della Cappella Sistina è, senza dubbio, uno dei soffitti più belli del mondo. Michelangelo iniziò a lavorarci nel 1508, dopo averne ricevuto la commissione da papa Giulio II.
    • Giudizio Universale. 25 anni dopo aver completato la volta della Cappella Sistina, Michelangelo fu incaricato di creare un nuovo affresco sulla parete dell’altare della stessa cappella.
    • La Pietà. Buonarroti si distinse non soltanto nel campo della pittura, ma anche nella scultura, e la Pietà è senza dubbio uno dei suoi capolavori in questo campo.
    • Il David. Fino al 1873 questa enorme scultura alta 5 metri era situata in Piazza della Signoria a Firenze, per poi essere spostata nella Galleria dell’Accademia dove si trova ancora oggi (la statua nella piazza è una riproduzione!).
  3. 5 mar 2022 · Conoscere Michelangelo Buonarroti in 10 opere. L’artista, nato a Caprese il 6 marzo 1475, ha realizzato i più importanti capolavori della scultura, pittura e architettura del Rinascimento ...

  4. Personalità tanto geniale quanto irrequieta, il suo nome è legato ad alcune delle più maestose opere dell'arte occidentale, fra cui si annoverano il David, il Mosè, la Pietà del Vaticano, la Cupola di San Pietro e il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina, tutti considerati traguardi eccezionali dell'ingegno creativo.

  5. 29 ott 2018 · Michelangelo opere e capolavori. Ecco la lista delle opere più belle di Michelangelo Buonarroti da vedere in Italia e nel mondo.

  1. Annuncio

    relativo a: opere di michelangelo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su opere di michelangelo nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

  1. Ricerche correlate a "opere di michelangelo"

    opere di leonardo da vinci