Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ParideParide - Wikipedia

    Paride (in greco antico: Πάρις?, Páris; in latino Paris), detto anche Alessandro o Paride Alessandro, è una figura della mitologia greca, figlio secondogenito di Priamo, re di Troia e di Ecuba.

  2. Paride nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. (gr. Πάρις) Mitico eroe di origine frigia, figlio di Priamo e di Ecuba, causa prima della guerra e della caduta di Troia. Dopo un sogno premonitore, avuto durante la gravidanza (le era parso di generare una fiaccola che appiccava il fuoco al palazzo reale), Ecuba fece esporre il ...

  3. 1 giorno fa · L’uomo prescelto era Paride, considerato il più bello tra gli uomini. Ciascuna delle tre dee promise al giovane un dono in caso di vittoria: Era promise ricchezza e potere, Atena la sapienza e l’imbattibilità nelle battaglie, Afrodite gli offrì in cambio della vittoria Elena, la donna più bella, più corteggiata e amata di tutta la Grecia.

  4. 11 mag 2017 · Paride, in greco Πάρις, è una figura del mito greco. Ritorna nel corso della guerra di Troia, narrata nell’Iliade di Omero, in quanto secondogenito di Priamo, il re di Troia, e figlio di Ecuba. Paride aveva cinquanta fratelli, alcuni dei quali illegittimi.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › tagparide - Treccani

    PARIDE (Πάρις; chiamato anche ᾿Αλέξανδρος) E. Paribeni Principe troiano, più noto nei poemi epici come Alexandros, figlio di Priamo e di Ecuba e poi rapitore e sposo adultero di Elena.

  6. PARIDE (Πάρις, Paris) Luisa Banti Eroe di origine frigia; la leggenda omerica lo fa figlio di Priamo, re di Troia, e di Ecuba. È difficile riconoscere i tratti dell'eroe primitivo, perché era già quasi completamente deformato quando si formò la leggenda omerica.

  7. www.wikiwand.com › it › ParideParide - Wikiwand

    Paride, detto anche Alessandro o Paride Alessandro, è una figura della mitologia greca, figlio secondogenito di Priamo, re di Troia e di Ecuba.

  1. Le persone cercano anche