Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PasargadePasargade - Wikipedia

    Pasargade (in latino Pasargadae, in persiano: پاسارگاد) è una città dell'antica Persia; il sito archeologico è stato inserito nel 2004 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

  2. en.wikipedia.org › wiki › PasargadaePasargadae - Wikipedia

    The archaeological site covers 1.6 square kilometres (0.62 sq mi) and includes a structure commonly believed to be the mausoleum of Cyrus, the fortress of Toll-e Takht sitting on top of a nearby hill, and the remains of two royal palaces and gardens.

  3. Pasargade fu la capitale del primo grande impero multiculturale dell’Asia occidentale, questo stato si estendeva su un immenso territorio che dal Mediterraneo orientale e dall’Egitto arrivava fino alla vallata del fiume Indo e al lago d’Aral.

    • pasargade1
    • pasargade2
    • pasargade3
    • pasargade4
    • pasargade5
  4. Pasargade - Enciclopedia - Treccani. (gr. Πασαργάδαι) Antica capitale achemenide, a NE di Persepoli, nel sito dell’odierna Mashhad. Sorta a opera di Ciro il Grande (559-550 a.C.), rimase città regale degli Achemenidi anche quando essi fissarono la loro residenza a Persepoli.

  5. 12 mar 2015 · Se volete scoprire l’essenza più autentica della Persia, nel corso di un viaggio in Iran non potete non visitare Pasargadae. Pasargadae è un’affascinante testimonianza dello splendore e apogeo dell’antica Persia. È stata la prima capitale dell’impero achemenide, fondata dal leggendario Ciro il Grande nel sesto secolo ...

  6. www.treccani.it › enciclopedia › pasargade_(Enciclopedia-dellPasargade - Enciclopedia - Treccani

    I pilastri d'angolo dell'edificio sono in pietra, di dimensioni gigantesche: uno reca iscrizione in antico persiano, elamita, babilonese. Sulla riva del Pulvār, 100 m a S-E del precedente, sorge un palazzo (R dello Herzfeld) di m 22 × 26,56, con sala centrale pure a 4 × 2 colonne.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › pasargade_(Enciclopedia-dellPasargade - Treccani - Treccani

    Pasargade - Treccani - Treccani