Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 dic 2022 · La paura delle altezze, o acrofobia, colpisce una parte significativa della popolazione. Si riferisce a quell’angoscia che si prova vedendo il vuoto davanti a sé, una certa distanza tra sé e il terreno.

  2. L'acrofobia è a paura dellaltezza: determina un senso generale di angoscia che provoca stati d’ansia. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono i sintomi.

  3. 6 feb 2023 · L'acrofobia consiste in una profonda paura delle altezze. Vediamo insieme da cosa è causata e quali soluzioni si possono mettere in pratica per risolverla.

  4. L’acrofobia o fobia dell’altezza è un disturbo d’ansia in cui l’individuo sperimenta un’intensa paura dell’altezza. L’acrofobia pare essere elencata tra le fobie più comuni. Una persona con acrofobia prova intensa paura e ansia quando pensa ad altezze elevate o si trova a un’altezza significativa.

  5. 7 dic 2023 · L’acrofobia è la paura patologica dell’altezza, è una fobia specifica che si manifesta in risposta all’esposizione ad una varietà di situazioni che implicano la perdita di contatto col suolo.

  6. L' acrofobia è la paura dell'altezza. Il suo nome deriva dal greco ácron (altura) e fòbos (paura, terrore). Può verificarsi insieme ad altri tipi di fobie: aerofobia, ovvero la pausa intensa di...

  7. 6 ago 2019 · L’acrofobia è la paura di cadere nel vuoto: la fobia delle altezze che si manifesta in chi soffre “di vertigini” quando si affaccia dal balcone di un palazzo, da un velivolo o si sporge da un’altura.