Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Pino_PuglisiPino Puglisi - Wikipedia

    Don Giuseppe Puglisi, detto Pino (Palermo, 15 settembre 1937 – Palermo, 15 settembre 1993), è stato un presbitero e educatore italiano, ucciso da Cosa nostra nel giorno del suo 56º compleanno a causa del suo costante impegno evangelico e sociale.

  2. 13 set 2021 · Prima vittima di mafia riconosciuta come martire dalla Chiesa, don Pino Puglisi viene beatificato il 25 maggio 2013, davanti a una folla di 100 mila fedeli assiepati nel Foro Italico di Palermo. Al prete di strada ucciso da Cosa Nostra sono state dedicate ovviamente vie e piazze, così come scuole.

  3. Ultimo aggiornamento. Venerdì 20 febbraio 2015. Storia della vita di Pino Puglisi, sacerdote cattolico italiano, vittima di mafia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Pino Puglisi nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 15 set 2023 · Il 15 settembre di trent’anni fa, nel giorno del suo 56esimo compleanno, fu freddato a colpi di pistola davanti alla sua abitazione di Palermo: chi era don Pino Puglisi, chi l’ha ucciso e...

  5. PINO PUGLISI Pino Puglisi nasce il 15 settembre 1937 a Palermo nel quartiere popolare di Brancaccio. Il padre calzolaio e la madre sarta assicurano al giovane Pino un’infanzia serena e un’educazione prettamente religiosa. All’età di 16 anni entra in seminario al termine del quale, nel

  6. Puglisi, Pino (propr. Giuseppe ), beato. – Sacerdote italiano ( Palermo 1937 – ivi 1993). Nato nel quartiere Brancaccio della periferia di Palermo, al quale poi ha dedicato molta parte della sua attività pastorale, è entrato in seminario nel 1953 ed è stato ordinato sacerdote nel 1960.

  7. Don Pino Puglisi nasce il 15 Settembre 1937 a Brancaccio, alla periferia di Palermo, da una famiglia modesta (padre calzolaio, madre sarda). Nel 1953 entra nel seminario e il 2 luglio 1960 sarà ordinato prete.