Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PropileiPropilei - Wikipedia

    I Propilei sono l'ingresso monumentale dell'acropoli di Atene. La loro costruzione ebbe inizio nel 437 a.C., e furono completati nel 432 a.C. Per estensione sono stati chiamati propilei anche altri monumenti dello stesso tipo.

  2. Nel mondo greco si risale alla civiltà micenea, e forse anche più in là, se è propilo quello scoperto nel villaggio preistorico di Parachiri in Lemno (scavi italiani del 1934).

  3. 25 ott 2023 · All’Acropoli si accede attraverso i Propilei (in greco «davanti all’ingresso»); è un monumentale portico, con doppia fila di colonne, preceduto da una scalinata che separava l’area sacra dal resto della città.

  4. 12 apr 2022 · I Propilei dell’Acropoli di Atene sono uno dei tanti monumenti che si trovano sulla collina dell’Acropoli, ma qual è il loro significato? Questo edificio monumentale è l’ingresso al colle, infatti il significato di Propilei tradotto è “ciò che sta di fronte al cancello”.

    • propilei1
    • propilei2
    • propilei3
    • propilei4
    • propilei5
  5. Nell'architettura greca arcaica gli edifici d'ingresso ai santuarî di Egina, Sunio, Calauria e Trezene sono quelli che maggiormente si avvicinano al prototipo dei propilei.

  6. In questo articolo andrò ad analizzare un’altra affascinante struttura architettonica realizzata nell’antica Grecia classica: i Propilei, l’ingresso all’acropoli di Atene. Buona lettura! OGGETTO: struttura architettonica. DATAZIONE: 437 – 432 a.C.

  7. propilèi s. m. pl. [dal lat. propylaea (sing. propylaeon ), gr. προπύλαια (sing. προπύλαιον), neutro sostantivato dell’agg. προπύλαιος «posto dinanzi alle porte», comp. di προ- «avanti» e πύλη «porta»] (raro il sing. propilèo ).

  1. Ricerche correlate a "propilei"

    partenone