Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 set 2018 · Subscribed. 30K. 6.4M views 5 years ago #musicaitaliana #renatozero #facebookftvmi. RACCOLTA 10 SUCCESSI DI RENATO ZERO. Di seguito l'elenco delle canzoni presenti in questo video,...

    • 43 min
    • 6,4M
    • FacebookFTVMI
  2. 19 lug 2021 · Ciao Italia! 21.9K subscribers. Subscribed. 651. 98K views 2 years ago. Renato Zero Mix - Le più belle canzoni di Renato Zero - I successi di Renato Zero Amiamo davvero questa musica...

    • 85 min
    • 98,6K
    • Ciao Italia!
  3. Subscribed. 40K. 5.6M views 3 years ago #RenatoZero. ll videoclip ufficiale del brano "L'amore sublime", il nuovo singolo estratto dal Volume Due, del triplo album di inediti "Zerosettanta",...

    • 4 min
    • 5,7M
    • Renato Zero
    • IL Cielo
    • Più Su
    • Amico
    • IL Carrozzone
    • Spiagge
    • Nei Giardini Che Nessuno SA
    • Spalle Al Muro
    • MI Vendo
    • Triangolo
    • I migliori Anni Della Nostra Vita

    Uno dei classici della discografia di Renato Zero, pubblicato esattamente 45 anni fa, nel 1977. Contenuto nell’album Zerofobia, lo stesso artista romano ha raccontato di averlo scritto a Ventotene. Chi è stato, almeno una volta nella vita, ad un concerto di Renato Zero, sa bene come il cantautore ami aggiungere una parte di testo a quello “ufficial...

    Un altro capolavoro della canzone italiana, nonché uno dei brani più amati e caratteristici di Renato Zero. Pubblicato nel 1981 all’interno del 45 giri che conteneva anche Galeotto fu il canotto e la versione del brano di cui stiamo parlando. Più su rimase nei primi dieci posti in classifica per ben 12 settimane consecutive e, ancora oggi, la sua e...

    Rimaniamo sempre negli anni ’80, più precisamente all’inizio del decennio, quando cioè Renato Zero ha pubblicato questo brano che è diventato poi uno dei suoi più venduti e ascoltati, rimasto in top ten per ben 18 settimane consecutive. Amico è una splendida poesia in musica, dedicata al nobile sentimento dell’amicizia. “Io e te, lo stesso pensiero...

    Torniamo negli anni ’70 con questo singolo scritto da Franca Evangelisti e Piero Pintucci per Gabriella Ferri che, però, lo rifiutò. Fu quindi offerto a Renato Zero, il quale ne ha fatto uno dei pilastri della sua discografia, interpretandolo al meglio, con la sua inconfondibile teatralità e rendendo giustizia ad un testo di alto spessore. La canzo...

    Pubblicato nel 1983 in Calore, il brano Spiagge ha dominato i juke-box nell’estate di quell’anno. Questo singolo rappresenta una dedica malinconica agli scenari balneari, quelli dove tutti hanno lasciato pezzi del proprio cuore, nel bene e nel male, attraverso amori, addii, amicizie smarrite o un meraviglioso tramonto, di fronte al quale si percepi...

    Una vera e propria poesia in musica. Un brano il cui ascolto non può certo lasciare indifferenti, anche perché ogni singola frase contenuta nel testo di Nei giardini che nessuno sa descrive al meglio le sensazioni che può provare, su tutti, una persona anziana, arrivata ad affrontare l’ultima fase della propria vita, con tutti i rimpianti e la soli...

    Renato Zero ha presentato per la prima volta questo singolo al Festival di Sanremo 1991, classificandosi al secondo posto. Inserito nell’album Prometeo, il brano scritto da Mariella Nava rappresenta un vero e proprio pugno allo stomaco per chi lo ascolta. Descrive il declino di una persona ormai in là con gli anni e la critica delle generazioni “mo...

    Torniamo al 1977, quando Renato Zero pubblicava questo intramontabile e celeberrimo singolo dal titolo Mi vendo, sicuramente di carattere più gioioso rispetto ai brani sopracitati. Al centro di tutto, un uomo che vende se stesso in tutto e per tutto: non solo il suo corpo ma anche la sua identità, la sua energia, presentandosi come il rimedio a tut...

    Uno dei brani più iconici di Renato Zero, uscito solo un anno dopo Mi Vendo, nel 1978, e contenuto nell’album Zerolandia. La popolarità del singolo è sicuramente da ricollegare al ritmo, capace di coinvolgere intere generazioni (comprese le nuove), nonché alle frasi ambigue di cui il testo è saturo. La storia è quella di un uomo che va a casa di un...

    Chiudiamo questa carrellata di canzoni con quella che è senza dubbio la più famosa ed amata di Renato Zero. Risale al 1995 ma è assolutamente senza età, capace di far emozionare gente di ogni generazione, pronta a riconoscersi nelle sensazioni raccontate all’interno del testo. In fondo, in ogni momento della nostra esistenza guardiamo con malinconi...

  4. Le più belle canzoni di Renato Zero - I successi di Renato Zero - Renato Zero Mix. A new music service with official albums, singles, videos, remixes, live performances and more for...

  5. Il video ufficiale del brano "Nei giardini che nessuno sa", estratto dall'album di Renato Zero "L'Imperfetto" - 1994. Iscriviti al canale, non perdere tut...

  6. music.youtube.com › channel › UCQ_jWRhR9xF1iwzxHzGs9OQRenato Zero - YouTube Music

    Songs. Cercami. Renato Zero 52M plays Amore dopo amore. Magari. Renato Zero 53M plays Cattura. Nei giardini che nessuno sa. Renato Zero 39M plays L'imperfetto. Triangolo. Renato...