Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Repubblica Dominicana, la parte orientale dell'Isola di Hispaniola, ha un clima tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione più calda e afosa da maggio a ottobre, e una stagione relativamente fresca da dicembre a marzo, con novembre e aprile come mesi intermedi.

    • Periodo Migliore
    • Periodo Da evitare: Quando Non Andare
    • Rischio Uragani A Santo Domingo
    • Cosa Vedere Nella Repubblica Dominicana
    • Dove Si Trova La Repubblica Dominicana

    Il periodo ideale va da dicembre ad aprile, soprattutto per visitare le valli interne e la costa meridionale. Aprile è un buon compromesso per risparmiare, dato precede la stagione delle piogge. Per le coste settentrionali, non godendo di una vera e propria stagione secca, i mesi più adatti sono febbraio e marzo, quando piove un po' meno. Chi può p...

    Il periodo più a rischio e da evitare va da giugno a novembre, quando l'isola può essere colpita dai cicloni dell'Atlantico e dei Caraibi: gli uragani. In assoluto i mesi più rischiosi sono agosto, settembre e ottobree, sebbene gli uragani di categoria 4 o 5 siano rari, se si abbattono possono causare danni a cose e persone. Quindi meglio non corre...

    Sebbene la Repubblica Dominicana non sia interessata così spesso dagli uragani, quando questi si verificano in determinate zone causano ingenti danni. Più tipici degli uragani sono le tempeste tropicali, leggermente meno intense, ma più frequenti, soprattutto nei mesi di agosto, settembre e ottobre, quelli più a rischio! Alcuni esempi recenti sono ...

    Le attrazioni principali della Repubblica Dominicana comprendono Santo Domingo, la capitale. Una metropoli vibrante che unisce modernità e storia con il suo centro coloniale, Zona Colonial, patrimonio mondiale dell'UNESCO, dove le strade acciottolate e gli edifici antichi raccontano le storie dei tempi passati. Qui si possono ammirare la Cattedrale...

    La Repubblica Dominicana è uno stato dei Caraibi, che occupa la parte orientale dell'isola Hispaniola e confina a ovest con la Repubblica di Haiti. Bagnata dall'Oceano Atlantico a nord e dal Mar dei Caraibi a sud, il canale della Mona la separa da Puerto Rico.

  2. Clima. Il clima della Repubblica Dominicana è di tipo tropicale, con temperature alte tutto l’anno e due stagioni ben distinte dal ritmo e dall’intensità delle piogge. La stagione più secca, durante l’inverno da dicembre ad aprile, è caratterizzata da temperature alte con assenza di umidità, le precipitazione sono rare e di breve durata.

  3. La Repubblica Dominicana ha un clima decisamente tropicale, con temperature calde ed elevate durante tutto l’anno. Le stagioni sono due, quella secca che va da novembre ad aprile e quella delle piogge che va da maggio ad ottobre.

  4. 8 feb 2023 · La Repubblica Dominicana ha un clima tropicale con temperature calde tutto l’anno. Tuttavia, ci sono due stagioni distinte: la stagione secca e la stagione delle piogge. La stagione secca va da dicembre a maggio, con temperature che vanno dai 25°C ai 30°C e con poche precipitazioni.

  5. Panoramica sul clima. 19 °C a 33 °C. 26 °C a 29 °C. 54 – 257 mm (6 – 19 giorni di pioggia) La temperatura media annua è compresa tra 25.9 °C (Santo Domingo) e 26.3 °C (Punta Cana) Repubblica Dominicana: Offerte di viaggio a buon mercato. Posizione geografica. Indice dei contenuti. 1. Posizione geografica. 2. Il clima della Repubblica Dominicana. 3.

  6. A Santo Domingo il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione afosa e piovosa da maggio ad ottobre, e una relativamente più fresca e secca da novembre ad aprile. La città, in passato conosciuta come Santo Domingo de Guzmán, è la capitale della Repubblica Dominicana e si trova nella costa sud del Paese, a 18 gradi di latitudine nord.