Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le Res gestae divi Augusti, cioè "Le imprese del divino Augusto ", o Index rerum gestarum, sono un resoconto redatto dallo stesso imperatore romano Augusto prima della sua morte e riguardante le opere che compì durante la sua lunga carriera politica.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Res_gestaeRes gestae - Wikipedia

    Res gestae e Historia rerum gestarum sono due locuzioni latine che assumono, rispettivamente, il significato di: Fatti accaduti, negli ambiti di competenza del diritto o della storia.

  3. Le res gestae, o “azioni compiute”, sono state scritte nel I secolo d.C. da Augusto, il primo imperatore romano. Questo documento rappresenta una sorta di autobiografia dell’imperatore, in cui elenca le sue principali realizzazioni e conquiste durante il suo regno.

  4. Età augustea/Res Gestae. Le Res Gestae Divi Augusti o Index rerum gestarum, cioè gli atti del Divino Augusto, sono un resoconto redatto dallo stesso Augusto prima della sua morte e riguardante le opere che compì durante la sua lunga carriera politica.

  5. The Res Gestae Divi Augusti ("the achievements of the deified Augustus") are the official autobiography of Augustus, the man who had renovated the Roman Empire during his long reign from 31 BCE to 14 CE. The text tells us how he wanted to be remembered.

  6. Scopri di più. Questo museo costituisce la prima opera di architettura realizzata nel centro storico di Roma dalla caduta del fascismo ai nostri giorni. Al suo interno, l’altare celebrativo della Pace augustea è stato restituito al pubblico dopo un lungo periodo di inaccessibilità.

  7. Res Gestae Divi Augusti (Eng. The Deeds of the Divine Augustus) is a monumental inscription composed by the first Roman emperor, Augustus, giving a first-person record of his life and accomplishments. The Res Gestae is especially significant

  1. Le persone cercano anche