Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. rēs [res], rei sostantivo femminile V declinazione vedi la declinazione di questo lemma 1 cosa 2 fatto, faccenda, questione, affare 3 realtà, verità 4 azione, impresa 5 circostanza, evento, avvenimento, vicenda, occasione 6 argomento, contenuto, materia, concetto 7 causa, motivo, ragione 8 diritto lite, contestazione, processo, affare ...

  2. 26 ago 2020 · Il termine res nel titolo di una celebre opera di Lucrezio De rerum natura è il titolo del poema didascalico latino di genere epico-filosofico, scritto nel I secolo a.C. da Tito Lucrezio Caro. Il significato del titolo è “Sulla natura delle cose”.

  3. res. s. f., lat. [affine al sanscr. rāḥ «possesso, bene, ricchezza»]. – Termine latino che, coprendo l’intero campo semantico dell’ital. «cosa», significò anche «possesso, bene economico», e in quest’ultimo senso, specifico e frequente nel diritto romano, è usato ancora nel linguaggio giur. moderno, anche in espressioni ...

  4. Declinazione di: res = res - Sostantivo 5 decl. * fem. sing. 5 femminile - res - Sostantivo 5 decl. * fem. plur.

  5. Il sostantivo “res” significa cosa nel significato generico del termine. Nella maggior parte dei casi questo sostantivo è accompagnato da un aggettivo che ne precisa meglio il significato. Res...

    • (1)
  6. www.latinaratio.it › quinta-declinazioneQuinta declinazione

    Il sostantivo res , preso a sé, va tradotto “cosa”, “fatto”, “situazione”…, a seconda del contesto. Quando, invece, è seguito da un aggettivo, acquista un significato particolare. Ecco alcuni esempi: res adversae: la situazione sfavorevole. res divinae: le cose divine.

  7. Il nome res, come detto in precedenza, esprime un senso generico di "cosa"; il suo significato, quando è accompagnato da particolari aggettivi o participi, è più specifico: res divina. res familiaris. res frumentaria. res militaris. res publica. res Romana.