Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: robocop 2014 recensione

Risultati di ricerca

  1. RoboCop - Un film di José Padilha. Vicino all'originale solo per qualche intuizione, il nuovo Robocop è più apertamente politico. Con Joel Kinnaman, Gary Oldman, Michael Keaton, Abbie Cornish, Jackie Earle Haley. Fantascienza, USA, 2014. Durata 118 min. Consigli per la visione +13.

    • (99)
    • Joel Kinnaman
    • José Padilha
  2. 5 feb 2014 · Recensione RoboCop (2014) Il brasiliano José Padilha, autore di Tropa de elite, dirige il remake di RoboCop con una discreta vena per le scene action, ma perdendo per strada quasi tutta la...

    • José Padilha
    • Alessandro Aniballi
  3. 11 feb 2014 · 11 Febbraio 2014. Regia: José Padilha. Anno: 2014. Servire la collettività. Proteggere gli innocenti. Far rispettare la legge. Dimenticate i precetti del RoboCop (1987) di Paul Verhoeven. Più che il canonico “ to serve and protect ”, il motto di questo RoboCop rebootato potrebbe essere “ sorvegliare e punire ”, rifacendosi ...

  4. 6 feb 2014 · La omnicorp vuole portare il programma Robocop, già utilizzato nelle zone di guerra, nelle strade cittadine per riportare l'ordine. Pochi accenni riguardante l'aumento della violenza urbana ne impoveriscono la trama incentrata più sul desiderio di vendetta del poliziotto alex murphy e sul piano politico della questione.

    • Video Nitido E Dettagliato, Solo Un Po' Troppo "Digitale"
    • Audio travolgente, Tutto Energia E Muscoli
    • Extra: Making of E Scene Tagliate

    RoboCop è arrivato in homevideo anche in alta definizione con un blu-ray targato 20th Century Fox. Da un film così recente ci si aspettavano ovviamente grandi cose, e il video in effetti non tradisce le attese, presentando un quadro nitido e molto dettagliato in quasi tutte le circostanze, con un croma brillante e un nero profondo e solido che si p...

    Ma dove l'edizione blu-ray di RoboCopimpressiona è nel reparto audio, già nella traccia DTS italiana, anch'essa superlativa nonostante sia inevitabilmente un gradino inferiore a quella lossless inglese. Ma come detto stavolta anche l'ascolto in italiano è travolgente: il film presenta numerose scene di azione e momenti sonoramente importanti, e il ...

    Non trascendentali invece i contenuti speciali, che restano solamente su un livello discreto. Troviamo innanzitutto un making of diviso in tre parti dalla durata totale di circa mezz'ora: la prima parte si sofferma sul confronto con il RoboCop originale di Paul Verhoeven (8 minuti), poi si passa ad analizzare gli armamenti del robot e l'addestramen...

  5. 5 feb 2014 · A partire dalle armature che qua sono due, una bianca e una nera, simbolo perfetto del dualismo di un personaggio tradito e sfruttato, in cerca di giustizia, vendetta e conoscenza. Più che un ...

  6. RoboCop: recensione del film con Joel Kinnaman. Arriva anche in Italia RoboCop, il nuovo film della nota saga cinematografica, questa volta diretto da José Padilha con protagonista l'attore...

  1. Annuncio

    relativo a: robocop 2014 recensione