Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Se hai ricevuto una cartella esattoriale di Equitalia (che ora si chiama Agenzia delle Entrate – Riscossione), emessa tra il 200 e il 2015, grazie alla Legge n. 205/2017, puoi aderire alla rottamazione bis, che tecnicamente si chiama Definizione Agevolata. Il funzionamento della rottamazione è semplicissimo, se aderisci non paghi: Sanzione;

  2. 21 mar 2023 · Entro fine aprile i contribuenti che hanno cartelle esattoriali potranno passare alla domanda di adesione alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Infatti la cosiddetta definizione...

  3. Con il Decreto Legge n. 148/2017 il Governo ha lanciato la rottamazione bis delle cartelle di pagamento ex Equitalia, anche per le iscrizioni a ruolo del 2017. Ecco tutte le novità,...

  4. 10 set 2017 · La prima rottamazione delle cartelle ha portato allo Stato entrate per 1,8 miliardi. Secondo il Mef, l’incasso costituisce una prima stima destinata ad essere rivista al rialzo. Con la rottamazione, che dovrebbe chiudere i battenti nel 2018, il Governo conta di recuperare 7,2 miliardi.

  5. 24 ott 2017 · Ottobre 24, 2017. rottamazione. Equitalia e dintorni. EQUITALIA: Ecco la Rottamazione BIS. SOMMARIO. Si torna sulla Rottamazione bis delle cartelle, che prevede anche una riapertura dei termini per chi non ha pagato le rate con scadenza a luglio e settembre. Vediamo come funziona e chi può aderire.

  6. Scopri le prossime scadenze per effettuare i pagamenti della Definizione agevolata. Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della quarta rata entro il 31 maggio 2024.

  7. 30 nov 2022 · Come funziona la rottamazione bis. Con la nuova sanatoria si pagano solo gli importi delle cartelle esattoriali, ma anche gli interessi, i titoli di aggio della riscossione, le spese di...